Fondazione Dramma Popolare, nuovi soci e scadenze aggiornate

Contenuti dell'articolo

nuovi soci della fondazione istituto del dramma popolare

Recentemente, sono stati nominati tre nuovi membri della Fondazione Istituto del Dramma Popolare. Durante l’ultima riunione, sono stati votati Marcello Baggiani, Fabrizio Mandorlini e Barbara Zampoli. In aggiunta a queste nuove nomine, si è proceduto alla riconferma di diversi soci il cui mandato era in scadenza.

riconferma dei soci esistenti

I seguenti soci sono stati riconfermati:

  • Michele Altini
  • Francesco Banchelli
  • Leonetto Corti
  • Romano Costagli
  • Daniela Di Vita
  • Andrea Dolfi
  • Massimo Gabbanini
  • Luciana Ghizzani
  • Luigi Giglioli
  • Alberto Lotti
  • Filippo Lotti
  • Perla Maestrelli
  • Alessandro Mancini
  • Marzia Mancini
  • Michele Matteoli
  • Massimiliano Nacci
  • Ilaria Nieri
  • Iacopo Parente
  • Claudio Ricci
  • Roberto Rosselli
  • < li>Piero Ulivieri li >

dettagli sulla festa del teatro 2025

Nella serata di ieri, la Fondazione IDP, diretta da Marzio Gabbanini, ha svelato il manifesto ufficiale per la prossima edizione della Festa del Teatro. Quest’anno, lo spettacolo principale sarà interpretato da Luca Macchi, noto per essere una delle voci più influenti della Toscana e attuale presidente dell’Accademia degli Euteleti. Macchi presenterà «Autodifesa di Caino» di Andrea Camilleri nella storica piazza del Duomo.

L’opera di Macchi si inserisce in un contesto ricco di storia, dato che include incisioni su legno realizzate presso la storica tipografia Palagini. Per quanto riguarda gli eventi teatrali, è previsto anche un intervento di Luca Zingaretti, che porterà in scena un testo mai rappresentato prima di Camilleri nei giorni 24, 25 e 26 luglio. La Festa del Teatro avrà inizio con una serie di spettacoli il 26 e 27 giugno.