Leone XIV celebra la prima messa nella Cappella Sistina

La recente elezione di un nuovo Pontefice ha suscitato grande interesse e partecipazione da parte della comunità cattolica e del mondo intero. La fumata bianca, segnale dell’elezione, è stata annunciata alle 18:08 dopo la quarta votazione, dando vita a momenti di fervore e attesa.
Le prime parole del nuovo Papa
Alle 19:23, il nuovo Papa si è presentato alla Loggia centrale della Basilica Vaticana per rivolgere un saluto a Roma e al mondo. “La pace sia con tutti voi”, ha dichiarato, richiamando le parole di Cristo Risorto e invitando alla riflessione sulla pace e sull’amore reciproco. Il Pontefice ha anche omaggiato il suo predecessore, ricevendo applausi dal pubblico presente.
Nel suo discorso inaugurale, Prevost ha enfatizzato l’importanza di una “Chiesa missionaria, aperta al dialogo e all’accoglienza”. Ha sottolineato la necessità di restare vicini a chi soffre, incoraggiando l’impegno verso la carità e la solidarietà.
Pur utilizzando prevalentemente l’italiano durante il suo intervento, ha voluto includere alcune frasi in spagnolo come tributo alla diocesi peruviana dove ha prestato servizio per oltre dieci anni.
Chi è Robert Francis Prevost
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Robert Francis Prevost vanta una carriera ecclesiastica ricca di incarichi significativi. Dopo essere stato ordinato sacerdote nel 1982, nel 1985 si trasferì in Perù come membro della missione agostiniana. Qui ricoprì ruoli importanti fino al suo ritorno negli Stati Uniti nel 1987.
Dopo vari incarichi in Perù, compreso quello di direttore del seminario agostiniano di Trujillo, nel gennaio 2023 fu nominato prefetto del Dicastero per i Vescovi da Papa Francesco. È stato creato cardinale il 30 settembre dello stesso anno.
Gli auguri dei leader mondiali
Dopo l’elezione del nuovo Pontefice, numerosi leader globali hanno espresso congratulazioni. Tra questi figurano:
- Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione europea;
- Volodymyr Zelensky, presidente ucraino;
- Vladimir Putin, presidente russo;
- Donald Trump, ex presidente degli Stati Uniti.
Il presidente della Repubblica Italiana,Sergio Mattarella, ha assicurato che l’Italia garantirà impegno per la pace e i diritti fondamentali. La premierGiorgia Meloni ha inviato i suoi migliori auguri al nuovo Papa, sottolineando l’importanza delle sue parole in un periodo segnato da conflitti.