Paccosi e il Papa: il cuore donato ai poveri di San Miniato

Contenuti dell'articolo

Giovanni Paccosi e Robin Francis Prevost: un incontro significativo

Il vescovo di San Miniato, Giovanni Paccosi, ha avuto l’opportunità di incontrare Robin Francis Prevost in Perù durante una missione. Questo incontro ha lasciato un’impronta significativa, specialmente alla luce dell’elezione al soglio di Pietro.

Riflessioni sull’elezione papale

Paccosi ha condiviso i suoi pensieri riguardo a Prevost dopo la morte del Papa. Ha affermato che Prevost rappresentava una figura adeguata per il ruolo pontificio, nonostante avesse inizialmente considerato altre personalità. Descritto come un uomo di fede profonda e agostiniano, Prevost è visto come una persona aperta al dialogo e testimone della fede.

Il rapporto tra Paccosi e Prevost

La conoscenza tra Paccosi e Prevost risale al periodo in cui quest’ultimo era vescovo a Chiclayo, diocesi con oltre un milione e mezzo di abitanti nel nord del Perù. Sebbene la loro amicizia non fosse particolarmente stretta, entrambi hanno sviluppato un rispetto reciproco nel corso degli anni. Negli ultimi due anni si sono rincontrati più volte, permettendo loro di ricordare il tempo trascorso insieme in Perù.

Qualità umane di Robin Francis Prevost

Paccosi descrive Prevost come un pastore equilibrato, dedicato ai poveri e alla Chiesa. Sottolinea le differenze tra il temperamento di Prevost e quello di Bergoglio; Entrambi condividono la stessa coscienza cristiana che promuove l’incontro con tutti attraverso apertura e dialogo.

Personalità coinvolte

  • Giovanni Paccosi – Vescovo di San Miniato
  • Robin Francis Prevost – Futuro Papa
  • Bergoglio – Papa attuale (al momento dell’intervista)