Pontedera: oltre 5.900 accessi ai Punti Digitale Facile in Valdera

Contenuti dell'articolo

iniziativa “abilitiamo il futuro” per le competenze digitali

Il recente incontro pubblico dal titolo Abilitiamo il futuro: competenze digitali per la Valdera, tenutosi martedì 6 maggio presso la Sala 25 dell’Unione Valdera a Pontedera, ha messo in evidenza i risultati significativi ottenuti dai Punti Digitale Facile. Questa iniziativa si propone di migliorare l’accesso ai servizi digitali all’interno del territorio.

importanza delle competenze digitali

Arianna Buti, Presidente dell’Unione Valdera, ha sottolineato come il divario digitale rappresenti non solo una questione tecnica, ma anche un tema cruciale legato alla cittadinanza e all’equità sociale. Ha affermato che l’obiettivo è garantire che l’accesso alle tecnologie e ai servizi digitali sia considerato un diritto fondamentale per tutti. I Punti Digitale Facile sono stati creati come risposta concreta a tale impegno, offrendo supporto locale e umano.

I dati presentati durante l’incontro confermano questa necessità: dal 12 gennaio 2024, i sei Punti Digitale Facile hanno registrato oltre 4.000 accessi unici e 5.901 accessi al servizio, operando su 26 sedi diverse con un team di 20 operatori ufficialmente censiti.

servizi richiesti dalla popolazione

L’analisi dei servizi più richiesti evidenzia le esigenze principali della comunità:

  • Istruzione: 455 richieste per iscrizioni a mensa, trasporto e scuola;
  • Sostegno all’occupazione: 355 interventi relativi a curriculum vitae e portale Trio;
  • Servizi previdenziali e assistenziali: 303 richieste riguardanti SIISL, NASPI e INPS.

sistema regionale di supporto digitale

L’iniziativa si inserisce in un contesto regionale virtuoso. Alessandra Nardini, assessora regionale all’innovazione, e Stefano Ciuoffo, assessore alla digitalizzazione, hanno fornito dati rilevanti sul sistema toscano composto da 179 Punti Digitale Facile e ben 564 facilitatori digitali attivi nel territorio. A livello regionale, sono stati registrati circa 75.114 cittadini che hanno usufruito dei servizi offerti dai Punti Digitale Facile.

Ciuoffo ha espresso ottimismo riguardo al futuro del progetto: “L’obiettivo è raddoppiare questi numeri entro la fine del prossimo anno”.

partecipazione degli esperti al evento

L’evento è stato coordinato da Arianna Cecchini ed ha visto la partecipazione di vari esperti del settore:

  • Sauro Del Turco – Direzione Trasformazione Digitale della Regione Toscana;
  • Roberto Dinelli – Dipartimento Trasformazione Digitale;
  • Michele Fiaschi – Scuola Normale Superiore.

L’incontro ha dimostrato come le istituzioni locali possano collaborare efficacemente per affrontare le sfide legate alla digitalizzazione. Il successo dei Punti Digitale Facile è attribuibile alla sinergia tra enti locali e associazioni del terzo settore.

Ciuoffo ha concluso esprimendo gratitudine verso tutti i collaboratori coinvolti nel progetto: “I buoni risultati raggiunti non sarebbero stati possibili senza il loro supporto”. Con queste prospettive positive, l’Unione Valdera ribadisce il proprio impegno verso una transizione digitale inclusiva per tutti i cittadini.