Sicurezza come presidio fondamentale di libertà secondo La Russa

Contenuti dell'articolo

iniziativa ‘nazione sicura’ by remind

L’incontro ha visto la partecipazione di importanti figure del governo, del Parlamento e delle istituzioni, insieme a imprenditori, manager e professionisti. Questo evento ha favorito un dialogo costruttivo tra il settore pubblico e privato, con l’intento di sviluppare strategie concrete per promuovere la sicurezza e difendere le libertà.

interventi significativi

Il presidente del Senato della Repubblica, Ignazio La Russa, ha aperto i lavori evidenziando l’importanza dell’approccio interdisciplinare che caratterizza i dibattiti congressuali. Ha sottolineato come la sicurezza urbana, nazionale, sanitaria e informatica richiedano un impegno collettivo da parte di tutti gli attori coinvolti. Inoltre, ha affermato che la sicurezza è fondamentale per garantire libertà, legalità e democrazia.

Wando Ferro, sottosegretario dell’Interno, ha enfatizzato l’importanza della sicurezza non solo tecnica ma anche legata al rispetto dei diritti individuali. Ha messo in evidenza la necessità di affrontare le sfide legate all’intelligenza artificiale e alla cybersicurezza come priorità strategiche per il futuro della nazione.

contributi da esperti del settore

Maurizio Vallone, direttore della Scuola di perfezionamento per le Forze di Polizia, ha discusso del ruolo cruciale della formazione dirigenziale nella gestione della sicurezza pubblica. Giulio Gravina ha sostenuto che solo una collaborazione tra istituzioni e aziende può portare a un sistema di sicurezza più efficiente.

valorizzazione degli immobili pubblici

Lucia Albano, sottosegretario dell’Economia e delle Finanze, ha esposto l’importanza della valorizzazione degli immobili pubblici come mezzo per garantire una gestione efficiente degli asset statali. Ha proposto una visione integrata che favorisca processi di rigenerazione urbana con impatti economici e sociali positivi.

sostenibilità nella sicurezza alimentare

Angelo Rossi ha messo in luce le vulnerabilità globali nel contesto della sicurezza alimentare, ribadendo l’importanza di politiche strategiche per garantire produzioni locali e diversificazione delle rotte commerciali.

ospiti presenti all’evento

  • Ignazio La Russa – Presidente del Senato
  • Wando Ferro – Sottosegretario dell’Interno
  • Maurizio Vallone – Direttore Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia
  • Giulio Gravina – Presidente dipartimento Sicurezza Urbana Remind
  • Lucia Albano – Sottosegretario Economia e Finanze
  • Fabrizio Curcio – Capo Dipartimento Mef
  • Angelo Rossi – Consigliere Ministero Agricoltura
  • Giuseppe Pecoraro – Presidente Anas Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
  • Paolo Crisafi – Presidente Remind

L’evento si è rivelato un importante laboratorio d’idee finalizzato a costruire un’Italia più sicura attraverso il confronto tra esperienze diverse nel campo della sicurezza.