Mostra arte e musica a villa Pacchiani di Santa Croce sull’Arno

mostra di arte e cultura a villa pacchiani
La mostra organizzata dall’associazione Artevinile, in programma presso villa Pacchiani, offre un’interessante prospettiva sulle forme di arte e cultura che hanno avuto un impatto significativo nel corso del tempo. Il sindaco Roberto Giannoni ha sottolineato l’importanza delle copertine dei dischi in vinile, che sono diventate veri e propri oggetti “cult” nella storia musicale recente.
significato delle copertine dei dischi
Le copertine rappresentano non solo un modo di presentare la musica, ma anche una forma d’arte comunicativa. Nonostante la diffusione della musica digitale tra i più giovani, le copertine continuano a mantenere un ruolo fondamentale. Artisti rinomati come Andy Warhol, Banksy, e Keith Haring hanno contribuito alla creazione di opere iconiche che saranno esposte nella mostra.
inaugurazione e dettagli della mostra
L’inaugurazione è prevista per sabato 10 maggio alle ore 17:00, con possibilità di visita fino all’8 giugno. La mostra offre oltre trecento vinili storici, arricchiti da un DJ set curato dal direttore del progetto.
- Andy Warhol
- Banksy
- Keith Haring
- Salvador Dalì
- René Magritte
l’approccio culturale di artevinile
Alessandro Piccini, fondatore del progetto ArteVinile, ha espresso il suo desiderio di condividere una collezione personale che riflette i cambiamenti sociali e le tensioni creative delle generazioni passate. La mostra rappresenta un’opportunità per collegare memoria industriale e visione artistica nella città di Santa Croce sull’Arno.
performance fotografica di nicola bertellotti
A complemento della mostra si terrà una performance fotografica dell’autore toscano Nicolò Bertellotti, noto per il suo lavoro sull’estetica della rovina. Le sue fotografie ambienteranno le copertine dei dischi in luoghi significativi legati al distretto conciario.
importanza culturale delle copertine viniliche
L’assessore alla cultura Simone Balsanti, ha evidenziato il valore documentale delle copertine in esposizione. Queste opere non solo rappresentano movimenti culturali degli anni ’60, ’70 e ’80 ma forniscono anche uno spaccato storico della musica contemporanea attraverso le illustrazioni degli artisti.
- Roberto Giannoni – Sindaco
- Alessandro Piccini – Fondatore ArteVinile
- Nicolò Bertellotti – Fotografo
- Simone Balsanti – Assessore alla Cultura
- Giusy Desideri – Curatrice della Mostra
L’evento segna l’inizio di una serie di iniziative culturali mirate a coinvolgere attivamente le giovani generazioni nel patrimonio artistico locale.