Milano Cortina offre un modello innovativo di Olimpiadi e nuove sfide in arrivo

Il CEO della Fondazione Milano Cortina 2026 ha fornito un aggiornamento sullo stato dei preparativi per i prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, evidenziando i progressi significativi e le sfide future.
Preparativi per Milano Cortina 2026
Andrea Varnier, CEO della Fondazione Milano Cortina 2026, ha dichiarato che la maggior parte delle sedi di gara è stata testata con successo durante vari eventi. La vendita dei biglietti ha riscosso un buon successo, ma rimangono consapevoli delle difficoltà future. Durante un’intervista rilasciata all’agenzia Xinhua, Varnier ha sottolineato l’importanza di affrontare le sfide in modo proattivo.
Le sfide di Milano e Cortina
I Giochi del 2026 si svolgeranno in diverse località tra Milano e Cortina d’Ampezzo, sfruttando infrastrutture già esistenti. Questo approccio presenta vantaggi logistici ma anche complessità operative. Varnier ha affermato: “Ospitare eventi in luoghi tradizionali per gli sport invernali garantisce impianti di alta qualità, gestiti da team esperti”. Il coordinamento tra personale, volontari e trasporti rappresenta una delle principali sfide da affrontare.
Progetti simbolici per le Olimpiadi
Uno dei progetti più significativi è l’adattamento dell’Arena di Verona, che risale a quasi 2000 anni fa, per ospitare la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi e quella di apertura delle Paralimpiadi. “Rendere accessibile un monumento storico come questo invia un messaggio forte”, ha aggiunto Varnier.
Eredità delle Olimpiadi Invernali di Pechino
Varnier ha anche discusso dell’eredità lasciata dalle Olimpiadi Invernali di Pechino, sottolineando come la Cina sia passata dall’essere una nazione con poche medaglie a diventare una potenza nel settore degli sport invernali. “Questo non riguarda solo lo sport d’élite; l’obiettivo è ispirare una partecipazione più ampia”, ha concluso.
Invito ai visitatori cinesi
In vista della tappa del roadshow promozionale in Cina prevista per giugno, il CEO ha espresso il desiderio di accogliere numerosi visitatori cinesi a Milano e Cortina. Ha ricordato un evento recente a Milano dove le tribune erano adornate con bandiere cinesi, simboleggiando lo spirito olimpico.
- Andrea Varnier – CEO della Fondazione Milano Cortina 2026
- Xinhua – Agenzia intervistatrice
- Arena di Verona – Sede storica adattata per le cerimonie olimpiche
- Cina – Riferimento all’eredità olimpica e ai visitatori attesi