Asma zero week a prato con consulenze mediche gratuite dal 12 maggio


La struttura di Allergologia e Immunologia situata a Prato-Pistoia, sotto la direzione del dottor <strong>Alessandro Farsi</strong>, &egrave; tra i 30 centri specializzati che offriranno <strong>consulenze mediche gratuite per pazienti con asma non controllata</strong>. Questo servizio sar&agrave; disponibile dal <strong>12 maggio</strong> fino alla fine del mese, prenotabile attraverso il numero verde 800 628989.

<h2>Dettagli sulle consulenze a Prato</h2>
Le visite si svolgeranno presso gli<strong> Ambulatori del presidio Misericordia e Dolce</strong>, offrendo un'opportunit&agrave; ai pazienti di ricevere assistenza qualificata.

<h2>Obiettivi dell'iniziativa</h2>
L'iniziativa &egrave; promossa da<strong> FederAsma e Allergie</strong>, in collaborazione con<strong> Respiriamo Insieme - APS</strong>, e supportata dalla<strong> Societ&agrave; Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica (SIAAIC)</strong>, nonch&eacute; dalla<strong> Societ&agrave; Italiana di Pneumologia (SIP/IRS)</strong>. L&rsquo;obiettivo principale &egrave; sensibilizzare oltre <strong>3 milioni di pazienti asmatici in Italia</strong> riguardo all'importanza della prevenzione degli attacchi d'asma. Si mira a ridurre l'impatto della malattia sulla vita quotidiana grazie all'adozione di strategie terapeutiche efficaci e comportamenti corretti, basati sulle pi&ugrave; recenti scoperte scientifiche.

<h3>I benefici delle nuove terapie per l&rsquo;asma</h3>
L'ottava edizione dell'evento nazionale dedicato all'informazione sui problemi legati all'asma non controllata offre consulenze specialistiche gratuite per due settimane. Le nuove opzioni terapeutiche disponibili per l&rsquo;asma grave consentono una gestione ottimale della condizione. Grazie a queste innovazioni, si prospetta ora la possibilit&agrave; di remissione della malattia per chi ne soffre.

<ul>
    <li>Dottor Alessandro Farsi - Direttore Struttura Allergologia e Immunologia</li>
    <li>FederAsma e Allergie - Federazione Italiana Pazienti ODV</li>
    <li>Respiriamo Insieme - APS</li>
    <li>Societ&agrave; Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica (SIAAIC)</li>
    <li>Societ&agrave; Italiana di Pneumologia (SIP/IRS)</li>
    <li>Pazienti asmatici in Italia &ndash; oltre 3 milioni coinvolti nell&rsquo;iniziativa</li>
</ul>