Circolarità nei sistemi di facciata secondo zani di permasteelisa group

Contenuti dell'articolo

l’importanza della sostenibilità nell’industria delle costruzioni

Il settore delle costruzioni sta affrontando una trasformazione significativa, con un crescente focus sulla sostenibilità e sull’economia circolare. Durante l’undicesima edizione di Rebuild, tenutasi al Centro Congressi di Riva del Garda il 6 e 7 maggio, Andrea Zani, Innovation Manager e Sustainability Lead di Permasteelisa Group, ha condiviso importanti riflessioni sui progressi compiuti in questo ambito.

innovazioni nel design e nella produzione

Zani ha evidenziato come la sua azienda, specializzata nella progettazione, fabbricazione e installazione di sistemi di facciata, abbia intrapreso iniziative per ridurre l’embodied carbon nei propri prodotti. Negli ultimi quattro anni, sono stati sviluppati sistemi progettati per essere facilmente disassemblabili in futuro. Questi approcci mirano a minimizzare i rifiuti e massimizzare il riutilizzo dei materiali dopo un periodo di circa 20-25 anni.

interesse internazionale verso la circolarità

L’attenzione verso pratiche più sostenibili è particolarmente evidente nei Paesi del Nord Europa, come il Regno Unito e New York. Zani ha sottolineato che molte grandi opere stanno raggiungendo il momento della riqualificazione, creando opportunità per esplorare soluzioni che favoriscano il riciclo anziché lo smaltimento in discarica. In confronto, l’Italia presenta ancora delle lacune rispetto ad altre nazioni europee in questo campo.

partecipazione a eventi significativi

Questa edizione di Rebuild rappresenta un primo passo importante per Permasteelisa Group nel contesto degli eventi dedicati alla sostenibilità. La partecipazione consente all’azienda di interagire con altre realtà impegnate in progetti innovativi che pongono al centro temi cruciali come la sostenibilità e la circolarità.

  • Andrea Zani – Innovation Manager and Sustainability Lead di Permasteelisa Group
  • Partecipanti al panel ‘Miniere urbane e cicli integrati: l’economia circolare entra nelle costruzioni’
  • Rappresentanti del settore delle costruzioni interessati alla sostenibilità
  • Aziende attive nella ricerca su economia circolare