Allerta temporali meteo: il clima cambia nel weekend

meteo in italia: instabilità con piogge e temporali
Il mese di maggio si sta rivelando particolarmente turbolento dal punto di vista meteorologico. L’Italia è attualmente interessata da giorni di pioggia e temporali, che si susseguono incessantemente su gran parte del territorio, con particolare intensità al Nord e nelle aree interne del Centro. Le correnti fresche provenienti dall’Atlantico continuano a portare nubi cariche di pioggia, mantenendo le temperature al di sotto delle medie stagionali.
maggio instabile: temporali intensi in corso
Le regioni settentrionali stanno affrontando temporali severi, caratterizzati da grandinate e nubifragi locali, causando disagi alla viabilità e all’agricoltura. Anche il Centro Italia non è esente da questi fenomeni, con acquazzoni che colpiscono Toscana, Umbria e Marche. Al contrario, il Sud ha finora goduto di un clima relativamente stabile grazie a un’area di alta pressione, la quale però mostra segni di indebolimento.
Nelle prossime ore è previsto un ulteriore deterioramento delle condizioni atmosferiche: una perturbazione in arrivo dal Mediterraneo occidentale porterà piogge sparse anche nelle regioni meridionali, incrementando l’instabilità generale.
verso il weekend: miglioramento atteso con sole e caldo
Nonostante questa situazione meteo complessa, gli esperti offrono una nota positiva per il fine settimana imminente. Le ultime previsioni indicano l’arrivo di un promontorio di alta pressione, destinato a espandersi sul Mediterraneo centrale, promettendo cieli più sereni e un incremento delle temperature su buona parte dell’Italia.
Sabato e domenica saranno caratterizzati da un clima più asciutto, con massime destinate ad aumentare fino a 7°C sopra i valori degli ultimi giorni, specialmente al Centro-Sud e sulle isole maggiori. Il sole non dominerà completamente; nel pomeriggio della domenica, coincidente con la Festa della Mamma, potrebbero svilupparsi temporali pomeridiani lungo la dorsale appenninica e sulle Alpi, manifestazioni localizzate ma intense.
Dopo giorni di maltempo, questo weekend porterà finalmente una maggiore presenza di sole e temperature più elevate, sebbene non mancheranno alcuni temporali sui rilievi. È importante notare che già dalla nuova settimana è previsto un nuovo peggioramento climatico dovuto all’arrivo possibile di un ciclone simil-tropicale dal Nord Africa, capace di riportare piogge abbondanti e venti forti soprattutto al Sud.