Terremoto a sud di roma, scossa 2.9 sveglia i residenti

Un terremoto di magnitudo 2.9 ha colpito la provincia di Roma, precisamente tra San Cesareo e Rocca Priora. La scossa è stata registrata alle 3:42 del mattino a una profondità di 10 chilometri, come riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).

dettagli sul sisma

La scossa ha destato preoccupazione tra gli abitanti dei comuni situati nei Monti Prenestini e nell’area sud-est della Capitale. Numerosi residenti hanno condiviso messaggi sui social media esprimendo il loro allarme, ma fortunatamente non si segnalano danni a persone o cose.

reazioni e impatti

Il movimento tellurico ha risvegliato molti cittadini, creando momenti di ansia e apprensione. Nonostante ciò, le autorità locali hanno confermato che non ci sono stati effetti devastanti sulle strutture o sulla popolazione.

informazioni aggiuntive

L’evento sismico rientra nella normale attività geologica della zona, caratterizzata da frequenti movimenti tellurici di bassa intensità. Gli esperti continuano a monitorare la situazione per garantire la sicurezza dei residenti.

  • San Cesareo
  • Rocca Priora
  • Monti Prenestini
  • Agenzia INGV
  • Cittadini allarmati sui social media