Metapontino: il paradiso del mare per gli amanti del turismo

Contenuti dell'articolo

metapontino: una meta turistica versatile

Il Metapontino si distingue come una destinazione ideale per un turismo che abbraccia tutte le stagioni. Con il suo mare cristallino premiato con le Bandiere Blu, un patrimonio storico ricco e un entroterra caratterizzato da borghi medievali, offre un’ampia gamma di attività per tutti i visitatori.

caratteristiche del litorale ionico lucano

Il litorale ionico della Basilicata si estende per circa 40 chilometri, comprendendo località come Nova Siri, Policoro, Scanzano Jonico, Rotondella e Marina di Pisticci. Questo territorio presenta due anime distinte:

  • spiagge sabbiose premiate con la Bandiera Verde dei pediatri;
  • un entroterra ricco di storia, testimone delle culture della Magna Grecia.

attività balneari e sport acquatici

I fondali bassi e sabbiosi rendono la costa ionica perfetta per le famiglie. Stabilimenti come “Il sogno del Capitano” a Metaponto offrono accessibilità totale, insieme ad altri lidi inclusivi come il Sira Resort di Nova Siri. Per gli appassionati degli sport acquatici, il Metapontino è un punto di riferimento grazie a club velici rinomati:

  • Circolo Velico Basilicata Vela;
  • Lega Navale di Matera – Magna Grecia.

whale watching e avventure in mare

Le escursioni di whale watching guidate dallo skipper Enrico Maria Massocchi offrono l’opportunità di avvistare delfini e altre specie marine nel tratto al largo di Marina di Policoro.

patrimonio storico-archeologico dell’entroterra lucano

A pochi chilometri dalla costa, l’entroterra lucano rivela un’importante eredità storica. Il Parco Archeologico di Metaponto conserva resti significativi dell’antica città greca:

  • l’agorà;
  • il Teatro Ekklesiasterion;
  • le 15 colonne doriche del Tempio di Hera (Tavole Palatine).

Museo Archeologico Nazionale della Siritide

A Policoro, il Museo Archeologico Nazionale racconta la storia delle colonie greche attraverso reperti preziosi come i vasi a figura rossa del Pittore di Policoro.

esperienze oltre la spiaggia

Percorrendo il territorio si possono scoprire attrazioni per ogni età. Tra queste spiccano:

  • Metaponto Golf Club;
  • Acquazzurra Park;
  • Passeggiate nel Parco dei Crisciuni a Valsinni;
  • Archeoparco di Andriace.

dichiarazione sul potenziale turistico

“La costa del Metapontino è un vero paradiso per chi ama il mare,” afferma Margherita Sarli, direttore generale dell’Apt Basilicata. La combinazione tra mare e montagna offre esperienze autentiche in una cornice ben organizzata.