Santa croce sull’arno: stabilimento e 200 assunzioni per il futuro del gruppo valiani

Il Gruppo Valiani di Santa Croce sull’Arno ha delineato un piano ambizioso per il futuro, che prevede l’apertura di un nuovo stabilimento nei prossimi cinque anni e la creazione di circa duecento posti di lavoro. Questa azienda è riconosciuta per la sua capacità di gestire lo spostamento di materiali pericolosi, tra cui gas ed esplosivi, consolidando così la sua posizione nel settore.
Nuovo stabilimento e assunzioni
La realizzazione del nuovo impianto è prevista entro il 2030. Questo progetto non solo rappresenta una crescita significativa per l’azienda, ma implica anche l’assunzione di ben duecento nuovi dipendenti, tra cui ingegneri, tecnici e impiegati. Inoltre, saranno coinvolti circa centocinquanta giovani, ai quali verranno offerti corsi formativi in meccatronica e carrozzeria, organizzati dall’agenzia formativa Opusform di Fucecchio.
Dettagli sui corsi formativi
I corsi previsti offriranno 15 posti ciascuno e sono resi possibili grazie a un finanziamento della Regione attraverso il bando Strategica. Il corso di meccatronica ha già avviato le sue attività con dieci iscritti, mentre le iscrizioni per il corso di carrozzeria sono ancora aperte. Per partecipare è necessario avere almeno diciotto anni, essere disoccupati e conoscere la lingua italiana.
Obiettivi dell’azienda
Secondo Alessandro Valiani, l’intento è quello di garantire che almeno l’80% della nuova forza lavoro provenga dal territorio del Cuoio. A tal fine, è stata avviata una collaborazione con Opusform per facilitare la formazione dei candidati più giovani.
- Alessandro Valiani – CEO del Gruppo Valiani
- Opusform – Agenzia formativa coinvolta nei corsi
- Candidati potenziali – Giovani in cerca di occupazione
- Regione Toscana – Ente finanziatore dei corsi