Rufina ottiene la banda ultra larga, internet veloce per tutti

infrastruttura di banda ultra larga a rufina
La località di Rufina, in provincia di Firenze, ha recentemente ottenuto l’accesso alla banda ultra larga grazie all’iniziativa di Open Fiber. Questa azienda italiana, attiva nel settore delle infrastrutture di rete, ha sviluppato un sistema che connette 3.500 utenti tramite la tecnologia FTTH (Fiber To The Home), garantendo velocità fino a 1 gigabit al secondo.
annuncio della conclusione dei lavori
Questa mattina si è tenuta una conferenza presso il Comune di Rufina per celebrare la chiusura dei lavori e l’avvio della commercializzazione dei servizi in fibra ottica. All’evento hanno partecipato:
- Daniele Venturi – Sindaco di Rufina
- Stefano Ciuoffo – Assessore regionale alla digitalizzazione
- Rappresentanti di Open Fiber
progetto e benefici dell’infrastruttura
L’intervento è stato promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy ed è stato gestito da Infratel Italia, con il supporto economico della Regione Toscana. Open Fiber ha realizzato una rete estesa per 41 km, collegando abitazioni, uffici e negozi. La nuova rete offre velocità massime fino a 2,5 gigabit per secondo, apportando numerosi vantaggi a cittadini e aziende.
vantaggi per la comunità locale
I benefici derivanti dalla nuova infrastruttura includono:
- Telemedicina
- Smart working
- Monitoraggio del territorio
- Gestione dell’illuminazione pubblica
- Miglioramento dei servizi educativi e culturali
iniziative promozionali per i cittadini
A partire da oggi, i residenti possono partecipare all’iniziativa “Open Fiber la scelta che ti premia”, che consente agli utenti che attiveranno i servizi entro il 1° ottobre 2025 di ricevere un voucher del valore di 100 euro.
aree coperte dal servizio
I quartieri interessati dall’intervento includono Contea, Apparita, Turicchi, Scopeti, Capoluogo, Rimaggio, Pomino, Falgano, Casi e Stentatoio. Inoltre sono stati connessi punti strategici come scuole, teatri e biblioteche.
sostenibilità e futuro della connettività a rufina
L’assessore Ciuoffo ha sottolineato l’importanza della connettività come elemento fondamentale per lo sviluppo democratico delle aree meno servite dalle compagnie telefoniche. L’obiettivo è quello di completare tutti gli interventi programmati entro il 2026.
Anche il sindaco Daniele Venturi ha evidenziato quanto sia cruciale avere una rete veloce per le attività lavorative da remoto e l’accesso ai servizi online da parte dei cittadini.
dichiarazioni finali sui benefici della rete FTTH
Claudio Cardarelli, Regional Manager Toscana Open Fiber, ha affermato che la nuova rete permette un uso efficiente dei collegamenti digitali per diverse attività quotidiane.
dati sull’operatore open fiber in italia
A livello nazionale, Open Fiber si propone come leader nel settore FTTH in Italia e tra i principali operatori europei nella fornitura di reti in fibra ottica ad alta velocità.
- Sindaco: Daniele Venturi
- Assessore: Stefano Ciuoffo
- Claudio Cardarelli – Regional Manager Toscana Open Fiber
- Cittadini coinvolti: 3500