Osservatorio sulla sanità in toscana: appello per gestire l’emergenza oss

Contenuti dell'articolo


La questione delle assunzioni nel settore sanitario è diventata un tema di grande rilevanza. Dorina Firica, operatrice socio-sanitaria e parte della graduatoria 109/2021 di ESTAR, ha sollevato preoccupazioni riguardo alla mancanza di progressione nelle assunzioni che sta colpendo oltre 1800 persone su 2611 idonei.

Situazione attuale delle assunzioni

Nonostante la proroga della graduatoria fino al 2025, molti candidati continuano a rimanere in attesa di opportunità lavorative. Firica sottolinea che il sistema sanitario ha un urgente bisogno di personale OSS per garantire un supporto adeguato sia ai pazienti che agli operatori sanitari. La crisi nelle strutture ospedaliere e territoriali è palese e l’inutilizzo della graduatoria rappresenta una seria disfunzione nell’organizzazione sanitaria regionale.

Petizione ufficiale

A sostegno delle sue affermazioni, è stata presentata una petizione ufficiale (n. 1242), assegnata alla 10a Commissione permanente, relativa alle assunzioni del personale sanitario OSS. Questo evidenzia come la questione sia di notevole interesse pubblico e richieda un’azione rapida da parte delle istituzioni competenti.

Richieste specifiche

Firica chiede un intervento immediato per garantire lo scorrimento della graduatoria e favorire le assunzioni in tempi brevi. Tra le proposte avanzate si evidenziano:

  • Piano di assunzioni basato sulle reali necessità delle strutture sanitarie;
  • Confronto pubblico tra rappresentanti della Regione, sindacati e idonei;
  • Maggior trasparenza nella gestione della graduatoria e programmazione delle assunzioni.

Appello alla responsabilità

L’appello di Firica si conclude con una richiesta affinché vengano adottati provvedimenti risolutivi per garantire il diritto al lavoro degli idonei nella graduatoria. Si rimane in attesa di una risposta ufficiale dalle autorità competenti.