Frazione fontanella offre tanti servizi: giardino e casse di espansione a empoli

Contenuti dell'articolo

La giunta comunale ha proseguito il ciclo di incontri denominato Frazioni al Centro, con un recente appuntamento tenutosi a Sant’Andrea, situata alle porte della Valdelsa. Durante la serata del 5 maggio, il sindaco e i membri della giunta hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con i residenti, estendendo la discussione anche alla vicina Fontanella. Sono stati affrontati temi rilevanti come il raddoppio ferroviario, le casse di espansione e la strada 429, oltre ad annunciare l’intenzione di partecipare a bandi per nuove opere pubbliche e servizi per la frazione.

Programma di mandato per Sant’Andrea e Fontanella

Tra i principali interventi previsti nel programma si evidenziano:

  • Apertura URP diffuso: Creazione di un Ufficio Relazioni con il Pubblico a Fontanella, recuperando la ex Casa del Fascio. Sono stati stanziati 100mila euro per il progetto nel 2024, con lavori programmati per il 2027 e apertura prevista nel 2028.
  • Pista ciclabile Valdelsa: Realizzazione della pista ciclabile da Fontanella a Empoli, con progettazione in corso da completare entro il 2025. Il costo stimato è di 75.000 euro.
  • Asilo nido pubblico-privato: Collaborazione per aprire un asilo nido nella ex scuola di Fontanella, previsto per il 2026.
  • Giardino pubblico a Sant’Andrea: Progetto per creare un nuovo giardino accanto al campo sportivo, con finanziamenti richiesti attraverso bandi specifici.

Piano Frazioni e Quartieri

Alcuni punti chiave del Piano Frazioni e Quartieri includono:

  • Cimitero di Fontanella: Ampliamento e manutenzione previsti entro fine 2025.
  • Parco via Mentana: Installazione di una nuova altalena programmata per il 2025.
  • Pulizia tombini lungo via Senese Romana: Intervento previsto nel 2025 in collaborazione con la Città Metropolitana di Firenze.

Richieste dei residenti

Diverse sono state le richieste avanzate dai residenti durante l’incontro:

  • Sulla questione delle strade bianche come via del Piangrande, si è discusso dell’opportunità che diventino proprietà comunale.
  • Sulle casse d’espansione, il sindaco ha comunicato visite agli uffici regionali per garantire finanziamenti necessari alla loro realizzazione.
  • L’ampliamento dell’apertura dell’ufficio postale è già stato richiesto ma ha ricevuto risposta negativa da Poste Italiane a causa dei lavori in corso nelle sedi minori.
  • È emersa la necessità di uno sportello bancomat nella frazione; l’amministrazione intende mettere a disposizione uno spazio nell’ex casa del fascio.
  • Un fontanello d’acqua pubblica è già presente nel Piano triennale delle opere previsto per il 2027 a Fontanella.

Prossimi appuntamenti Frazioni al Centro

L’iniziativa continuerà martedì 13 maggio presso la scuola “Dante Alighieri” in via Saettino a Marcignana. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale dedicato all’iniziativa.