Mare: Musumeci sottolinea l’importanza della salvaguardia senza divisioni

intervento del ministro per le politiche del mare
Il ministro per le Politiche del Mare, Nello Musumeci, ha partecipato alla presentazione dell’Intergruppo parlamentare Economia del Mare, tenutasi nella sala Caduti di Nassiriya al Senato. Durante il suo intervento, ha sottolineato l’importanza della salvaguardia degli oceani e la necessità di un approccio globale ai problemi legati all’inquinamento marino.
il mare come risorsa condivisa
Musumeci ha affermato che “il mare non deve essere divisivo”, evidenziando come sia fondamentale accordarsi sugli obiettivi comuni piuttosto che sui mezzi per raggiungerli. Ha richiamato l’attenzione sulla condizione critica in cui versa il Mediterraneo e sull’urgenza di un intervento più incisivo da parte dell’Unione Europea, attualmente impegnata nella redazione di un documento volto a contrastare la contaminazione marina.
sfide professionali nel settore marittimo
Il ministro ha anche messo in luce la crisi della tradizione pescatoria italiana, con una significativa diminuzione dei pescatori negli ultimi vent’anni. Questa situazione ha portato a una carenza di competenze professionali necessarie per affrontare un’economia del mare sempre più competitiva. Musumeci ha criticato l’idea secondo cui solo una laurea garantisca opportunità lavorative, sostenendo invece che ogni forma di lavoro meriti rispetto e dignità.
iniziative legislative e culturali
Nello Musumeci ha annunciato l’introduzione di un disegno di legge mirante a regolare l’accesso alla dimensione subacquea, già assegnato al Senato. Ha spiegato che oltre l’80% delle aree marine è ancora sconosciuto alla scienza, evidenziando così l’importanza della ricerca scientifica e della tutela della biodiversità marina. La promozione di una nuova cultura del mare è vista come cruciale per affrontare le controversie internazionali attraverso la cooperazione.
ospiti presenti all’evento
- Nello Musumeci – Ministro per le Politiche del Mare
- Membri dell’Intergruppo parlamentare Economia del Mare
- Rappresentanti delle istituzioni locali e regionali
- Esperti in materia ambientale e marittima
L’intergruppo rappresenta un’opportunità unica per analizzare il tema del mare in tutte le sue sfaccettature e promuovere iniziative concrete a favore della sua protezione.