Anteprima d’estate a Milano: eventi imperdibili per gli artigiani

anteprima d’estate: un evento di artigianato internazionale
Dal 29 maggio al 2 giugno, Fieramilano Rho ospiterà Anteprima d’Estate, un’importante manifestazione dedicata all’artigianato proveniente da tutto il mondo. Questo evento promette di essere una vetrina sulla maestria e la creatività degli artigiani, con la partecipazione di 760 espositori provenienti da 50 Paesi.
un programma ricco di eventi e prodotti
L’evento si svolgerà tutti i giorni dalle 10 alle 22.30, con ingresso gratuito previa registrazione su artigianoinfiera.it. Anteprima d’Estate offrirà un’esperienza unica per esplorare le creazioni artigianali, ponendo particolare attenzione a prodotti legati alla stagione estiva:
- Abbigliamento leggero
- Gioielli ispirati alla natura
- Arredi per esterni
- Accessori per il tempo libero
- Prodotti enogastronomici tipici
gastronomia e cultura in sei grandi piazze
Il percorso gastronomico dell’evento prevede sei Grandi Piazze, ognuna caratterizzata da sapori distintivi e spettacoli culturali. Saranno presentate diverse cucine internazionali che includono:
- Cucina italiana e street food europeo
- Piatto spagnolo e argentino alla brace
- Cucina asiatica ed eritrea
- Dolci tropicali e frullati esotici
partecipazione internazionale: delegazioni estere in mostra
A Anteprima d’Estate parteciperanno anche numerose collettive straniere, tra cui:
- Artigiani algerini coordinati dalla CNAM (Chambre Nationale de l’Artisanat et des Métiers)
- Delegazione etiopica legata al progetto ‘Etiopia da produttore ad imprenditore artigiano’ organizzato da UNIDO
- Rappresentanza francese della Camera di Commercio Italiana di Marsiglia
- Delegazioni da Tunisia, India, Marocco, Cuba, Colombia e Uzbekistan
sostegno culturale e logistico all’evento
L’Associazione Talaka presenterà realtà artigianali bielorusse impegnate nella valorizzazione delle tradizioni locali. Anteprima d’Estate gode del supporto di media partner come Rai Italia e Tgr. Per facilitare l’accesso all’evento, sono disponibili oltre 10.000 posti auto, con ottimi collegamenti tramite la metropolitana M1 (fermata Rho Fiera) e le linee ferroviarie regionali.