Riforma pensioni 2025: perché i fondi essenziali per le imprese sono importanti

riforma pensioni 2025: dichiarazioni di garavaglia
Nel corso dell’Assemblea dei delegati del Fondo pensione nazionale, Massimo Garavaglia ha messo in evidenza l’importanza cruciale dei piani di previdenza complementare. Il Presidente della commissione Finanze del Senato ha sottolineato come la transizione verso un sistema contributivo completo comporterà una diminuzione delle pensioni per gli italiani, rendendo necessaria un’integrazione attraverso tali fondi. Durante lo stesso incontro, Federico Freni, sottosegretario all’Economia e appartenente allo stesso partito di Garavaglia, ha manifestato il desiderio che anche le piccole e medie imprese possano beneficiare degli investimenti nei fondi pensione.
riforma pensioni 2025: attese per le iniziative governative
Secondo Garavaglia, il raggiungimento degli obiettivi relativi alla riforma potrebbe essere agevolato dalla modifica del mercato dei capitali, su cui il Governo sta attualmente lavorando. L’amministrazione è anche focalizzata nello sviluppo di misure specifiche per la previdenza complementare, con l’intento di incrementare il numero di partecipanti ai fondi. È stato evidenziato che la previdenza complementare avrà un ruolo fondamentale nel futuro delle pensioni italiane, in particolare per i giovani che spesso hanno difficoltà a destinare una parte del loro reddito ai versamenti nei fondi pensione. Pertanto, il conseguimento di questo obiettivo si presenta come una sfida significativa per il Governo, considerando le risorse economiche limitate a disposizione.
- Massimo Garavaglia
- Federico Freni