Federico Cinà contro Sinner: scopri chi è il suo avversario a Roma

Il tennista italiano Federico Cinà si prepara a un’importante sfida nel torneo degli Internazionali d’Italia, dove potrebbe incontrare il numero uno al mondo, Jannik Sinner, nel secondo turno. Questo incontro rappresenterebbe un derby azzurro di grande interesse, specialmente considerando il rientro di Sinner dopo una sospensione di tre mesi a causa di un caso di doping. Per accedere a questo confronto, Cinà dovrà prima superare l’argentino Mariano Navone nel primo turno.

chi è federico cinà

Federico Cinà è nato a Palermo il 30 marzo 2007. Figlio dell’ex allenatore di Roberta Vinci, Francesco Cinà, e dell’ex giocatrice professionista Susanna Attili, ha iniziato la sua carriera tennistica in giovane età. Negli ultimi anni, la sua carriera ha mostrato una rapida ascesa: nel 2023 ha raggiunto le semifinali dello US Open Juniores e gli ottavi di finale sia al Roland Garros che a Wimbledon.

Gli Slam giovanili hanno segnato solo l’inizio del suo percorso. Nel 2024, considerato un anno cruciale per il tennis italiano, Cinà ha ottenuto i suoi primi due trofei IFT: uno a Buzau in Romania e l’altro recentissimamente a Sharm El Sheikh. Inoltre, lo scorso novembre ha conseguito risultati significativi anche nei tornei Challenger, arrivando ai quarti di finale nel torneo di Matsuyama in Giappone.

Attualmente posizionato al numero 323 del ranking ATP, Cinà ha ricevuto una wild card per partecipare agli Internazionali d’Italia, replicando quanto avvenuto al Masters 1000 di Miami dove ha debuttato nel circuito maggiore. In Florida ha vinto il primo turno contro l’argentino Francisco Comesana prima di essere eliminato dal bulgaro Grigor Dimitrov. La speranza ora è quella di ripetere tale successo contro Mariano Navone per avere la chance di affrontare Sinner.

ospiti e personaggi importanti

  • Federico Cinà
  • Jannik Sinner
  • Mariano Navone
  • Francesco Cinà (padre)
  • Sussana Attili (madre)
  • Francisco Comesana
  • Grigor Dimitrov