Castelfiorentino ‘Agricola’ conquista consensi e conferme preziose

successo della manifestazione agricola a castelfiorentino
La recente edizione di “Agricola”, evento dedicato all’agroalimentare dell’Empolese Valdelsa, ha riscosso un notevole successo, evidenziando l’importanza del settore agroalimentare locale. L’Assessore all’Agricoltura, Federico Nunziata, ha espresso soddisfazione per il grande afflusso di partecipanti e per le iniziative proposte.
l’evento e le sue attività
La manifestazione ha avuto luogo nel fine settimana e ha visto una forte partecipazione sin dal primo giorno. Tra i momenti salienti, si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi ai bambini coinvolti nel progetto “L’Orto in cassetta”. Questa iniziativa si conferma fondamentale per educare i più giovani sui principi della coltivazione e sull’importanza della sostenibilità ambientale.
progetti educativi e coinvolgimento delle scuole
Il progetto “L’Orto in cassetta”, curato dall’Associazione Agricoltori di Castelfiorentino, ha dimostrato di essere sempre più apprezzato dagli studenti dell’Istituto Comprensivo. Quest’anno, i prodotti coltivati sono stati utilizzati nella mensa scolastica, creando un legame diretto tra produzione e consumo alimentare.
mercato dei prodotti tipici e tradizioni locali
A parte il mercato che espone una vasta gamma di prodotti tipici come formaggi, miele, ortaggi e salumi, la manifestazione ha anche riproposto antichi mestieri attraverso dimostrazioni pratiche. Un esempio significativo è stato il “vaporino”, un attrezzo centenario restaurato per mostrare le tecniche tradizionali di mietitura.
- Dimostrazione della tostatura delle arachidi
- Esposizione degli animali da fattoria (mucche chianine, caprette)
- Riconoscimento delle erbe commestibili con grande affluenza
- Targhe di riconoscimento a Don Alessandro Lombardi e Adonella Cinci
commenti finali sull’edizione 2025
L’Assessore Nunziata ha sottolineato l’importanza del successo ottenuto dalla diciannovesima edizione dell’evento. Le conferme dei progetti passati insieme alle novità hanno contribuito a rafforzare il legame con la natura e a far apprezzare ulteriormente le risorse offerte dall’ambiente circostante. È stata espressa gratitudine verso tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione della manifestazione.