Pedofilia e pedopornografia: l’appello di mattarella per proteggere l’infanzia

La questione della pedofilia e della pedopornografia rappresenta una grave violazione dei diritti umani, con conseguenze devastanti per le vittime. In occasione della Giornata Nazionale contro tali crimini, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha sottolineato l’urgenza di affrontare questi temi in un contesto sempre più influenzato dalla digitalizzazione.
le parole del presidente mattarella
Mattarella ha evidenziato come “la vita di un bambino venga distrutta” da tali atti, minando la fiducia collettiva e la coesione sociale. Ha anche messo in guardia sui rischi dell’era digitale, dove l’anonimato può facilitare abusi. Il Capo dello Stato ha affermato che è fondamentale non solo applicare leggi adeguate ma anche sviluppare una consapevolezza sociale riguardo alla protezione dei minori.
i dati allarmanti di telefono azzurro
Secondo i report di Telefono Azzurro, si registra un incremento del 380% nell’uso dell’intelligenza artificiale per creare immagini di abusi sessuali su minori. I casi sono passati da 51 nel 2023 a 245 nel 2024, segnalando una crescente preoccupazione per la sicurezza digitale dei bambini.
statistiche sui casi gestiti
Nel 2024, il servizio d’emergenza 114 – Emergenza Infanzia ha ricevuto 192 segnalazioni relative ad abusi sessuali, con un aumento del 17% rispetto all’anno precedente. Di queste:
- 79,6% degli abusi si è verificato online;
- 7,4% a casa;
- 5,5% sui social network.
il manifesto di telefono azzurro
Telefono Azzurro ha delineato un manifesto articolato in otto punti chiave per contrastare l’abuso sui minori:
- Tolleranza Zero: combattere ogni forma di abuso sessuale e chiedere pene severe;
- Prevenzione attraverso l’Educazione: programmi educativi nelle scuole;
- Protezione nell’Ambiente Digitale: tecnologie sicure fin dalla progettazione;
- Contrasto all’Adescamento Online: collaborazione con forze dell’ordine e aziende tech;
- Ascolto alle Vittime: canali sicuri per supporto psicologico;
- Dignità dei Minori: combattere lo sharenting irresponsabile;
- Partecipazione dei Bambini: ascoltare le loro voci nei processi decisionali;
- Formazione Continua: investire nella formazione degli adulti e professionisti.
dichiarazioni della premier meloni
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso gratitudine a Telefono Azzurro per il suo impegno nella promozione dei diritti dell’infanzia. Ha ribadito che il governo sta adottando misure decisive per combattere lo sfruttamento sessuale e migliorare la sicurezza online. Meloni ha enfatizzato l’importanza di fornire strumenti alle famiglie e alle reti sociali affinché possano proteggere i giovani dalle insidie digitali.
La lotta alla pedofilia è descritta come una battaglia cruciale che richiede l’impegno costante delle istituzioni e della società civile.