Inondazioni improvvise evacuano 1800 turisti dal sito archeologico

inondazioni a Petra: evacuati 1.800 turisti dal sito archeologico
L’antica città di Petra, patrimonio dell’UNESCO e conosciuta come la “città rosa” per il suo caratteristico colore, è stata recentemente colpita da inondazioni improvvise. Situata in Giordania, questa celebre attrazione turistica attira ogni anno migliaia di visitatori grazie alle sue straordinarie facciate scolpite nella roccia e alla sua storia millenaria.
La posizione geografica di Petra, incastonata tra montagne e canyon stretti, la espone a eventi meteorologici estremi. Negli ultimi anni, il cambiamento climatico ha aumentato la frequenza delle piogge torrenziali, creando rischi significativi sia per i visitatori che per la conservazione del sito.
sito esposto a rischi naturali
Le autorità giordane hanno implementato misure preventive, come sistemi di drenaggio e piani di evacuazione per i turisti. Nonostante ciò, quando si verificano condizioni atmosferiche estreme, le precauzioni possono rivelarsi insufficienti. Le intense precipitazioni possono rapidamente trasformare i sentieri in torrenti impetuosi, richiedendo l’intervento immediato dei soccorsi.
l’alluvione del 4 maggio: evacuazione di emergenza
Il 4 maggio 2025, un violento temporale ha colpito Petra causando inondazioni improvvise. In pochi minuti, l’acqua ha invaso i sentieri e i canyon costringendo le autorità ad evacuare circa 1.800 turisti. Grazie all’efficacia dei protocolli d’emergenza e alla prontezza degli interventi, l’evacuazione è avvenuta senza incidenti e non si registrano vittime.
Dopo l’incidente, le visite al sito sono state sospese temporaneamente per consentire verifiche sui danni e sulla sicurezza delle aree interessate. Le autorità locali rimangono vigilanti su possibili nuovi fenomeni meteorologici nei giorni successivi mentre il mondo osserva con apprensione questo fragile tesoro dell’umanità.
- Petra – gioiello archeologico della Giordania
- Città rosa – nota per le sue rocce caratteristiche
- Siti storici – patrimonio mondiale dell’UNESCO
- Turisti evacuati – circa 1.800 persone coinvolte nell’evacuazione del 4 maggio 2025
- Nessuna vittima segnalata durante l’emergenza
- Adozione di misure preventive da parte delle autorità giordane
- Piani di emergenza attivati nel caso di inondazioni future
De fortes pluies ont provoqué des inondations sur le site historique de Petra en Jordanie.
Vidéo via @Arab_Storms pic.twitter.com/ovr2xCorW3— Meteo60 (@meteo60) May 5, 2025