Conclave di Robert Harris: un reality show intrigante e coinvolgente

Il processo di elezione papale, un evento carico di significato e mistero, è al centro dell’attenzione grazie all’opera dello scrittore bestseller Robert Harris. Con il suo romanzo ‘Conclave’, l’autore ha saputo trasformare questa pratica secolare in un avvincente thriller, che ha ispirato anche un film omonimo vincitore di un Oscar.
il conclave e il reality show
In attesa del conclave, con gli occhi del mondo puntati sulla Cappella Sistina, Harris ha tracciato un sorprendente parallelo tra questo evento e il reality show ‘The Traitors’. L’autore britannico sottolinea come entrambi i contesti presentino dinamiche di alleanza e tradimento, dove le scelte possono apparire inspiegabili. Secondo Harris, la segretezza delle votazioni cardinalizie porta a risultati inaspettati che riflettono una tensione simile a quella dei giochi televisivi.
l’efficienza del sistema papale
L’autore non si limita a una semplice analogia; egli propone che la struttura del conclave possa servire da esempio per la politica moderna. La riservatezza delle elezioni tra cardinali sotto gli 80 anni permette una concentrazione mentale necessaria per giungere a una decisione condivisa. Harris evidenzia come spesso i papi scelti attraverso questo sistema siano stati figure rispettabili e competenti.
assenza delle donne nel processo decisionale
Harris esprime anche preoccupazione riguardo all’assenza femminile nelle decisioni papali. Il suo interrogativo sull’esclusione delle donne in un contesto così significativo mette in luce una questione cruciale. Per introdurre una voce femminile nella sua narrazione, l’autore ha creato il personaggio di Agnes, interpretata da Isabella Rossellini nel film.
accesso al vaticano e scoperte narrative
Durante la scrittura di ‘Conclave’, Harris ha avuto accesso a luoghi normalmente chiusi al pubblico, grazie a un permesso speciale dal Vaticano. Questa opportunità gli ha permesso di esplorare spazi ricchi di storia e significato. L’autore ritiene che il conclave rappresenti un meccanismo ideale per selezionare leader capaci di guadagnarsi il rispetto della Chiesa.
- Robert Harris – Scrittore bestseller
- Ralph Fiennes – Attore protagonista del film ‘Conclave’
- Edward Berger – Regista del film
- Isabella Rossellini – Attrice nel ruolo di Agnes
- Cormac Murphy-O’Connor – Cardinale coinvolto nelle ricerche dell’autore
- Papa Francesco – Figura centrale nel contesto narrativo
Nella preparazione alla prossima elezione papale, l’attesa cresce: quale sarà il segnale finale? La realtà continua a intrecciarsi con elementi drammatici tipici della narrativa di Harris.