Tre ragazzi giovanissimi morti in tragico schianto in Porsche

Un tragico evento ha colpito la comunità di Brindisi il 3 maggio 2025, quando tre giovani hanno perso la vita in un incidente stradale. Le vittime, Luigi Perruccio, Sara Capilunga e Karina Ryzkhov, avevano rispettivamente 22 e 21 anni. Questo dramma ha suscitato grande emozione tra familiari e amici, che ora si trovano a dover affrontare una perdita inaspettata e dolorosa.

dettagli dell’incidente

L’incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di sabato lungo la strada provinciale che collega Torchiarolo alla marina di Lendinuso. Secondo le prime ricostruzioni, Luigi Perruccio stava guidando una Porsche 911 noleggiata quando ha improvvisamente perso il controllo del veicolo. La vettura si è schiantata contro un ulivo secolare, causando un impatto devastante che ha generato un incendio avvolgente. Purtroppo, i tre giovani sono stati intrappolati all’interno della macchina e non hanno avuto possibilità di salvarsi.

I soccorsi sono giunti rapidamente sul luogo dell’incidente; L’auto era ormai distrutta dalle fiamme e non c’era più nulla da fare per le vittime. La notizia della loro morte ha scosso profondamente la comunità locale, generando incredulità e dolore tra i residenti.

le vittime

Luigi Perruccio, di 22 anni, era noto per il suo carattere vivace e la passione per le auto veloci. Le sue amiche inseparabili, Sara Capilunga e Karina Ryzkhov, entrambe di 21 anni, erano due ragazze solari con un forte legame d’amicizia. I tre giovani avevano programmato una giornata al mare che purtroppo si è trasformata in tragedia. I familiari hanno espresso il loro profondo dolore ricordando i momenti felici trascorsi insieme.

  • Luigi Perruccio
  • Sara Capilunga
  • Karina Ryzkhov

La comunità si è stretta attorno alle famiglie delle vittime lasciando messaggi di cordoglio sui social media e condividendo ricordi dei ragazzi. Questa tragedia ha anche aperto un dibattito sulla sicurezza stradale riguardo all’uso di veicoli sportivi tra i giovani.

le indagini

La Polizia Stradale ha avviato un’indagine approfondita per determinare le cause dell’incidente. Gli investigatori stanno analizzando le condizioni del veicolo coinvolto e raccogliendo testimonianze oculari oltre ai filmati delle telecamere presenti nella zona. La comunità attende risposte concrete sperando che simili incidenti possano essere evitati in futuro.

In questo contesto difficile, autorità locali e associazioni giovanili stanno promuovendo campagne di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale mirate a educare i giovani riguardo alla guida responsabile e ai rischi associati all’uso di veicoli potenti.