Recupero alpinisti bloccati a oltre 2000 metri sotto Torre Chianevate

Un’operazione di soccorso ha avuto luogo ieri pomeriggio, quando tre alpinisti provenienti dalla provincia di Udine sono stati recuperati a circa 2300-2400 metri di altitudine. Questi alpinisti erano bloccati a cinquanta metri sotto Torre Chianevate, nel gruppo del Cogliàns Chianevate. La situazione è stata gestita grazie all’intervento tempestivo del Soccorso Alpino e alla previsione meteorologica favorevole fornita dall’Osmer Fvg.
recupero degli alpinisti
I tre alpinisti, in difficoltà, hanno contattato i soccorsi intorno alle 17:20. Avevano appena completato la salita della via Mazzilis Moro sul Pilastro della Plote. Durante la discesa, le corde utilizzate per calarsi si erano incastrate su uno spuntone roccioso. Nonostante vari tentativi di sblocco, gli alpinisti non sono riusciti a proseguire e si sono trovati costretti a rimanere in attesa dell’arrivo dei soccorritori.
Una volta riusciti a liberare le corde, i tre hanno tentato di risalire fino al punto in cui queste si erano bloccate. Il calarci nel buio ha reso impossibile individuare il successivo punto di sosta per la discesa.
intervento del soccorso alpino
Grazie alle condizioni meteorologiche migliorate nella mattinata seguente, l’elicottero del Soccorso Alpino è stato in grado di effettuare il recupero con tre ‘verricellate’. A bordo dell’elicottero erano presenti due tecnici specializzati in elisoccorso che hanno contribuito alla riuscita dell’operazione.
- Alpinisti coinvolti: 3
- Località: Torre Chianevate
- Gruppo montuoso: Cogliàns Chianevate
- Operatore: Soccorso Alpino
- Agenzia meteorologica: Osmer Fvg