Suor Inah, la persona più anziana del mondo, muore a 116 anni in Brasile

la scomparsa di suor inah canabarro lucas
Inah Canabarro Lucas, riconosciuta come la persona più anziana del mondo, è deceduta all’età di 116 anni, quasi 117. La notizia è stata comunicata dall’ordine religioso a cui apparteneva. Secondo il Guinness dei primati, suor Inah aveva guadagnato questo titolo nel mese di gennaio, dopo la morte della giapponese Tomiko Itooka.
una vita segnata da eventi storici
Nonostante alcune controversie riguardo alla sua data di nascita, si conferma che la suora brasiliana, nata tra maggio e giugno del 1908, ha vissuto diversi eventi storici significativi, come le due guerre mondiali, la scoperta della penicillina e l’emergere del cinema sonoro. Fervente religiosa sin dall’adolescenza, al compimento dei 110 anni ricevette una benedizione da papa Francesco e attribuì sempre il segreto della sua longevità a Dio, definendolo “il segreto di tutto.”
un’eredità educativa e sportiva
Suor Inah ha trascorso gran parte della sua esistenza dedicandosi all’insegnamento e tra i suoi ex studenti figura il generale João Figueiredo, noto dittatore militare del Brasile dal 1979 al 1985. Era anche un’appassionata di calcio e sosteneva con fervore lo Sport Club Internacional (Inter), che ogni anno celebrava il suo compleanno. Il club ha rilasciato una dichiarazione mercoledì per onorare la sua “gentilezza, fede e amore”.
chi è ora la persona più anziana al mondo?
Dopo la scomparsa di Inah Canabarro Lucas, il titolo di persona più anziana al mondo è passato a Ethel Caterham, bisnonna inglese che secondo il Guinness dei primati ha attualmente 115 anni e 252 giorni. È l’ultima persona vivente nata nel 1909. Per ottenere il titolo di persona più longeva mai registrata dovrà ancora vivere alcuni anni; attualmente questo riconoscimento appartiene a Jeanne Louise Calment, nata il 21 febbraio 1875 e deceduta all’età record di 122 anni e 164 giorni.