Senzatetto Damian: la sua toccante storia nei cinema di Firenze e Prato

Il 5 maggio, alle ore 19, si svolgerà l’anteprima del film documentario “San Damiano” presso il cinema Garibaldi Milleventi di Prato, seguito da una proiezione alle 21 al cinema Astra di Firenze. I registi Gregorio Sassoli e Alejandro Fuentes, insieme al cantante e attore pratese Marco Cocci, presenteranno il progetto in sala, con Cocci che ha deciso di diventare testimonial per la pellicola.

Il progetto “San Damiano”

Sassoli e Cifuentes hanno dedicato un anno a fare volontariato nella comunità di Sant’Egidio, assistendo i senzatetto. Durante una notte trascorsa con loro, hanno incontrato Damian, un uomo le cui esperienze riflettono sia la normalità che l’eccezionalità della vita in strada. Il film racconta la storia di Damian e delle sfide affrontate nella sua esistenza.

La vita di Damian

Dopo aver lasciato la Polonia alla ricerca di una nuova opportunità, Damian, 35 anni, arriva a Roma senza soldi. Invece di unirsi ai senzatetto sul suolo della Stazione Termini, decide di rifugiarsi in cima a una torre antica che sovrasta la stazione stessa. Aspirando a diventare un cantante e desideroso d’amore, si avvicina a Sofia, una senzatetto carismatica e forte. La loro relazione sboccia nel tumultuoso ambiente della stazione Termini.

I temi del documentario

Nella narrazione emerge come Damian riesca a trovare una famiglia tra gli emarginati della stazione ferroviaria romana, affrontando conflitti e creando legami significativi in un contesto difficile.

  • Gregorio Sassoli
  • Alejandro Fuentes
  • Marco Cocci
  • Damian
  • Sofia
Fonte: Ufficio Stampa