Rendiconto di bilancio, la protesta della Lega a Castelfiorentino

Contenuti dell'articolo

Il gruppo consiliare della Lega a Castelfiorentino, rappresentato da Susi Giglioli e Angelo Fiore, ha espresso preoccupazioni in merito all’ultima seduta del Consiglio Comunale. Questa riunione era stata convocata per l’approvazione del rendiconto, un documento fondamentale per la gestione dell’ente che deve essere approvato entro il 30 aprile. Secondo i consiglieri, durante l’incontro si sarebbero verificate “gravi irregolarità procedurali”.

irregolarità nella trasmissione dei documenti contabili

I consiglieri hanno affermato che i documenti contabili sono stati inviati con ritardo e tramite modalità discutibili. In particolare, è stato segnalato che i membri della maggioranza avrebbero votato su atti mai formalmente inclusi nella documentazione ufficiale inviata via email il 24 aprile. Per manifestare il proprio dissenso, il Gruppo Consiliare della Lega ha deciso di abbandonare l’aula, ritenendo inaccettabile la gestione di un momento istituzionale così rilevante.

scadenze non rispettate e documentazione insufficiente

I consiglieri hanno richiamato l’articolo 227, comma 2 del TUEL, che stabilisce l’obbligo di mettere a disposizione il rendiconto almeno 20 giorni prima della seduta consiliare. I documenti sono stati forniti solo l’11 aprile, appena 19 giorni prima dell’incontro e attraverso un sistema di file transfer con validità limitata a una settimana. Questa situazione ha impedito ai consiglieri di accedere liberamente alla documentazione necessaria.

criticità nel bilancio comunale

Durante l’analisi del bilancio sono emerse significative criticità. Tra queste vi è la presenza di residui attivi da incassare da IMU e TARI risalenti fino al 2018 per centinaia di migliaia di euro, somme evidentemente non più esigibili. Inoltre, si sono riscontrate incongruenze relative ai trasporti e alla mensa scolastica; in modo particolare spicca un credito verso l’Ostello per oltre 130 mila euro, nonostante fosse già stata votata la compensazione dello stesso importo nella scorsa consiliatura.

interventi della corte dei conti

Tali anomalie compromettono la veridicità degli equilibri di bilancio, alterati da crediti inesigibili o già compensati. La Corte dei Conti ha già richiesto correttivi per quattro anni consecutivi riguardo ai bilanci comunali.

politiche sociali vs politiche del lavoro

Nella sintesi generale delle spese emerge uno stanziamento superiore a 5,7 milioni di euro per le politiche sociali, rispetto a zero euro destinati alle politiche del lavoro e alla formazione professionale. Questo dato evidenzia una visione assistenzialista che trascura le necessità legate all’integrazione e al rilancio occupazionale.

segnalazione al prefetto

In considerazione delle problematiche sollevate, il Gruppo Consiliare della Lega ha ritenuto opportuno informare il Prefetto affinché vengano effettuate le dovute valutazioni e verifiche sulla situazione attuale.

  • Susi Giglioli – Capogruppo Lega Castelfiorentino
  • Angelo Fiore – Consigliere Lega Castelfiorentino