Danneggiamento archeodromo di Poggibonsi: la condanna dell’assessora Tozzetti

Il recente atto vandalico avvenuto all’Archeodromo di Poggibonsi ha suscitato forte indignazione. I danni, che hanno colpito in particolare il forno e le cataste di legna, sono stati definiti dall’assessora alla cultura e istruzione, Elisa Tozzetti, come “comportamenti stupidi e offensivi che danneggiano un bene della collettività”. Questo episodio è avvenuto il primo maggio.

Importanza dell’Archeodromo

L’Archeodromo rappresenta un progetto significativo per la comunità, accogliendo quotidianamente numerosi studenti provenienti da tutta Italia. Attualmente, si registrano circa 9000 presenze complessive. L’assessora Tozzetti sottolinea l’importanza dell’iniziativa dichiarando: “È un progetto bello che nel tempo è cresciuto”.

Progetti di ricostruzione futuri

In risposta ai recenti eventi, sono previsti lavori di ricostruzione per completare il villaggio carolingio. Questi interventi, già affidati e in fase preparatoria, fanno parte del programma europeo ABCura e inizieranno durante l’estate.

Dettagli sui lavori programmati

  • Ricostruzione del villaggio carolingio
  • Maggior protezione e recinzione dell’area
  • Piano d’intervento in collaborazione con il programma europeo ABCura
  • Inizio dei lavori previsto per l’estate 2025

L’attenzione verso la salvaguardia di spazi culturali come l’Archeodromo è fondamentale per garantire un futuro migliore alle generazioni successive.