Cataratta: novità nella chirurgia riabilitativa con un vodcast online

cataratta: un cambiamento di paradigma nella chirurgia oculistica
Il terzo episodio della serie ‘Guardiamoci negli occhi’, realizzato da Adnkronos in collaborazione con l’Oculista Italiano, è stato recentemente pubblicato. Questo episodio si concentra sulla cataratta, una condizione che colpisce prevalentemente le persone oltre i 70 anni, comportando una progressiva opacizzazione del cristallino e conseguenti difficoltà visive.
causa della cataratta e approccio attuale
Contrariamente a quanto si possa pensare, la cataratta non è legata esclusivamente all’invecchiamento. Essa può derivare anche da traumi, trattamenti farmacologici o altre malattie oculari. Vittorio Picardo, specialista in oftalmologia, sottolinea come l’approccio alla chirurgia sia radicalmente cambiato: oggi si parla di chirurgia del cristallino piuttosto che di mera chirurgia della cataratta.
evoluzione delle tecnologie e delle lenti intraoculari
Le innovazioni tecnologiche hanno reso possibile interventi più precoci e personalizzati. Un tempo si attendeva che la cataratta fosse molto avanzata prima di operare; ora, grazie a strumenti sofisticati e materiali all’avanguardia, è possibile intervenire prima per migliorare la qualità visiva dei pazienti. Le lenti intraoculari hanno fatto notevoli progressi sin dalla loro introduzione dopo la Seconda Guerra Mondiale.
- Vittorio Picardo – Specialista in oftalmologia
- Vincenzo Orfeo – Responsabile dell’Unità operativa di Oculistica della Clinica Mediterranea di Napoli
- Antonio Randazzo – Chirurgo oftalmologo a Catania
- Carmelo Chines – Direttore della testata L’Oculista Italiano
l’importanza della conoscenza e del follow-up post-operatorio
L’informazione gioca un ruolo cruciale nel successo dell’intervento. I pazienti moderni sono più informati e pongono domande dettagliate riguardo al proprio intervento. La collaborazione post-operatoria risulta fondamentale per garantire risultati ottimali; pratiche come l’uso corretto dei colliri e il rispetto delle indicazioni mediche sono essenziali.
beneessere globale attraverso la vista recuperata
Riconquistare una vista chiara non solo migliora le capacità visive ma contribuisce anche al benessere complessivo, prevenendo cadute e riducendo l’isolamento sociale. La chirurgia della cataratta rappresenta quindi un percorso altamente tecnologico e personalizzato che offre ai pazienti una nuova vitalità.
L’episodio del vodcast ‘Cataratta: perché oggi vedere bene è più facile’ può essere ascoltato sulla sezione podcast di Adnkronos.com e sul sito dell’Oculista Italiano.