Edilizia e sostenibilità: il manifesto per il futuro delle costruzioni nel 2025

Contenuti dell'articolo

evento Rebuild 2025 a Riva del Garda

Il Centro Congressi di Riva del Garda, in Trentino, si prepara ad accogliere il 6 e il 7 maggio un’importante manifestazione dedicata al settore del Real Estate. L’evento rappresenta un’opportunità fondamentale per discutere le prospettive future delle costruzioni.

manifesto per il futuro delle costruzioni

Il fulcro dell’appuntamento sarà il ‘Manifesto per il futuro delle costruzioni’, che concluderà Rebuild 2025. Questo documento è frutto di un confronto attivo tra i partecipanti ai workshop, organizzati secondo un nuovo modello ispirato ai principi del design thinking. Il ‘Manifesto’ offrirà un toolbox ricco di indicazioni e visioni supportate da esperienze e competenze, destinato alla comunità immobiliare, politica e istituzionale.

cambiamento nel settore edilizio

Roberto Pellegrini, presidente di Riva del Garda Fierecongressi, sottolinea come la località si posizioni al centro della trasformazione nel settore edile. Tecnologie innovative, materiali moderni e tecniche avanzate si confronteranno con le necessità e aspettative degli operatori, favorendo sinergie per un’innovazione sostenibile.

tematiche chiave dell’evento

I principali argomenti di discussione includeranno Esg, Costruzioni, Materiali, Energia e Digitale. I dibattiti saranno arricchiti da testimonianze pratiche e strategie innovative che mirano a integrare valorizzazione economica e decarbonizzazione del patrimonio immobiliare.

approccio pragmatico all’innovazione edilizia

Alessandra Albarelli, direttrice generale dell’ente organizzatore, evidenzia l’intento di fornire alla comunità un approccio concreto per l’edilizia futura. La diffusione dell’innovazione nell’immobiliare deve avvenire in modo condiviso, collegando persone e nuove forme d’intelligenza verso obiettivi ecologici.

sostenibilità come priorità strategica

L’innovazione viene vista come strumento principale mentre la sostenibilità rappresenta l’obiettivo finale. Recenti studi condotti dall’Università Iuav di Venezia hanno rivelato che oltre l’80% degli operatori considera essenziale rispettare i criteri Esg nella propria attività.

  • Ezio Micelli: Presidente del Comitato scientifico di Rebuild
  • Pellegrini: Presidente Riva del Garda Fierecongressi
  • Albarelli: Direttrice Generale Riva del Garda Fierecongressi

soluzioni innovative presentate dalle start-up

Nell’ambito della manifestazione verranno presentate soluzioni avanzate da parte di start-up specializzate nel settore. Tra queste sono incluse tecnologie digitali per ottimizzare gli arredi e ridurre costi attraverso sistemi IoT innovativi.

worshop tematici programmati

I workshop in programma affronteranno vari temi: dall’industrializzazione dei processi edilizi alla democratizzazione dell’innovazione digitale nella filiera. Sarà analizzato anche l’approccio integrato per la decarbonizzazione delle costruzioni utilizzando fonti rinnovabili.

dalla riflessione al manifesto finale

I risultati delle discussioni durante i convegni contribuiranno alla stesura definitiva del ‘Manifesto per il futuro del costruire’. Questo documento intende stabilire i principi fondamentali per guidare la trasformazione verso modelli più responsabili ed efficienti nel settore edilizio.

  • Sostenibilità ambientale
  • Evoluzione dei modelli imprenditoriali
  • Cambiamenti climatici e urgenze sociali
  • Eccellenza nelle esigenze abitative

L’obiettivo finale è promuovere una proposta ambiziosa per un’edilizia orientata a un futuro più green ed efficiente.