Mark Carney: da banchiere a possibile premier del Canada contro Trump

Contenuti dell'articolo

Obiettivi del nuovo governo di Mark Carney

Mark Carney, riconfermato come premier grazie alla vittoria dei liberali nelle recenti elezioni, si prepara a guidare un nuovo governo entro due settimane. L’obiettivo principale è affrontare le “sfide impegnative” che il Canada deve affrontare, mantenendo l’unità contro le pressioni esterne, in particolare quelle provenienti dagli Stati Uniti e dal presidente Donald Trump.

Chi è Mark Carney

Nato 60 anni fa a Fort Smith, nei Territori del Nord-Ovest, Carney si definisce un “pragmatico”. Ha prestato giuramento solo un mese fa dopo le dimissioni inaspettate del suo predecessore Justin Trudeau. Sotto la sua guida, i liberali hanno ottenuto un quarto mandato consecutivo, sorprendendo gli analisti politici.

Carriera e competenze

Carney ha una lunga carriera nel settore finanziario, avendo lavorato per Goldman Sachs e servito come governatore della Banca Centrale canadese dal 2008 al 2013. È stato anche il primo non britannico a ricoprire la carica di governatore della Banca d’Inghilterra dal 1694. La sua nomina fu accolta con entusiasmo bipartisan in Gran Bretagna poiché il Canada si era ripreso dalla crisi finanziaria più rapidamente rispetto ad altri Paesi.

Azione durante la crisi economica

È noto per aver reagito prontamente durante la crisi finanziaria tagliando i tassi di interesse all’1%, il livello più basso mai registrato. Ha collaborato con i banchieri per sostenere i prestiti e ha comunicato chiaramente al pubblico che i tassi sarebbero rimasti bassi per un periodo prolungato.

Cittadinanza e identità nazionale

Con tre nonni su quattro originari della contea di Mayo in Irlanda, Carney possiede cittadinanze irlandese e canadese ed ha recentemente dichiarato l’intenzione di rinunciare alla cittadinanza britannica per concentrarsi esclusivamente sul suo ruolo di premier canadese.

Sfide politiche attuali

I conservatori guidati da Pierre Marcel Poilievre speravano di sfidare Trudeau alle elezioni. L’aumento dell’inflazione e le politiche migratorie avevano ridotto la popolarità del precedente governo. Le tensioni commerciali con Trump hanno invece alimentato sentimenti nazionalistici che hanno rafforzato il Partito liberale.

  • Mark Carney – Premier del Canada
  • Justin Trudeau – Ex Premier del Canada
  • Pierre Marcel Poilievre – Leader dei conservatori
  • Donald Trump – Presidente degli Stati Uniti
  • Elon Musk – Imprenditore tecnologico
  • Mario Draghi – Ex Presidente della BCE