Corso di difesa contro le aggressioni al Meyer di Firenze

formazione anti-aggressione per il personale sanitario

Recentemente, la Polizia di Stato di Firenze ha avviato un programma formativo rivolto al personale dell’ospedale pediatrico Meyer. Questo corso è stato progettato per fornire ai medici, infermieri e operatori sanitari strumenti e strategie utili per affrontare il crescente fenomeno della violenza in corsia. L’iniziativa nasce dall’esigenza di garantire un ambiente sicuro sia per i pazienti che per gli operatori.

moduli del corso e contenuti formativi

Il percorso formativo si è articolato in due moduli principali. Le lezioni hanno posto l’accento sulla prevenzione delle situazioni a rischio, offrendo al personale del Meyer tecniche efficaci per gestire le interazioni difficili. Gli agenti della Polizia hanno condiviso metodi pratici per liberarsi da prese o immobilizzazioni, oltre a suggerimenti su come collaborare con i colleghi per migliorare la sicurezza individuale.

simulazioni realistiche

Accanto alla teoria, sono state realizzate simulazioni basate su scenari realistici, permettendo ai partecipanti di mettere in pratica quanto appreso in aula. Queste attività hanno reso il corso interattivo e altamente formativo.

commento del direttore sanitario

Emanuele Gori, direttore sanitario dell’AOU Meyer IRCCS, ha espresso gratitudine verso il Questore e il personale coinvolto nel progetto: “Siamo grati al Questore e a tutto il personale della Polizia di Stato coinvolto in questa prima edizione, per aver creduto in questo progetto, unico nel suo genere nella realtà fiorentina.” Ha inoltre sottolineato l’importanza della formazione nel contrastare le aggressioni fisiche e verbali che hanno visto un aumento significativo nell’ospedale, con 61 episodi registrati solo nel 2024.

Ospiti coinvolti:
  • Emanuele Gori – Direttore Sanitario AOU Meyer IRCCS
  • Personale della Polizia di Stato di Firenze