Amazon lancia satelliti Internet per competere con Starlink di Musk

lancio di satelliti internet da parte di amazon
Il recente lancio di un razzo Atlas V della United Launch Alliance ha segnato un’importante tappa per Amazon, che ha portato in orbita 27 satelliti. Questo evento, avvenuto a Cape Canaveral, Florida, rappresenta l’inizio dell’ambizioso progetto dell’azienda per competere con Starlink, la rete di satelliti di Elon Musk.
obiettivi del progetto kuiper
I satelliti lanciati fanno parte del Progetto Kuiper, il quale prevede la creazione di una costellazione composta da circa 3.200 satelliti nei prossimi anni. L’obiettivo principale è quello di garantire una copertura Internet globale e accessibile a tutti. Per raggiungere questo scopo, Amazon si è impegnata a dispiegare almeno 1.600 satelliti Kuiper entro la metà del 2026.
fondatore e visione aziendale
Amazon è stata fondata da Jeff Bezos, il quale ha sempre avuto una visione innovativa riguardo all’espansione dei servizi digitali e alla connettività globale. Il Progetto Kuiper rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di questa visione, mirando a migliorare l’accesso a Internet in aree remote e svantaggiate.
- Azienda: Amazon
- Fondatore: Jeff Bezos
- Lancio: Razzo Atlas V della United Launch Alliance
- Obiettivo: Costruzione della rete rivale a Starlink
- Numero previsto di satelliti: Circa 3.200
- Satelitti da dispiegare entro il 2026: Almeno 1.600