Blackout in spagna: elettricità ripristinata al 99%

Contenuti dell'articolo

Il recente blackout che ha colpito la Spagna ha avuto ripercussioni significative anche su Portogallo e Francia, portando alla dichiarazione dello stato di emergenza. Gli eventi si sono sviluppati rapidamente, creando una situazione di crisi che ha coinvolto numerosi aspetti della vita quotidiana.

blackout in spagna: situazione attuale

Secondo i dati forniti dalla Red Electrica, l’elettricità è stata ripristinata al 99,16% in Spagna dopo il grande blackout avvenuto ieri. La produzione energetica attuale si attesta a 21.265 megawatt. L’interruzione della corrente elettrica è iniziata intorno alle 12:30, causando disagi notevoli nel Paese e nei territori limitrofi.

conseguenze del blackout

L’impatto del blackout è stato considerevole, con le metropolitane delle principali città come Madrid, Barcellona, Valencia e Siviglia costrette a fermarsi. Inoltre, semafori spenti hanno causato un traffico caotico e voli e treni sono stati bloccati.

Problemi aggiuntivi

  • Interruzione dei servizi telefonici
  • Aeroporto di Lisbona senza elettricità
  • Sistemi di trasporto pubblico in tilt

dichiarazione dello stato di emergenza

Ieri il ministero degli Interni spagnolo ha ufficialmente dichiarato lo stato di emergenza. Il premier Sanchez ha comunicato che non sono ancora note le cause del blackout e ha invitato la popolazione a seguire solo notizie provenienti da fonti ufficiali per evitare la diffusione di disinformazione.

appello alla responsabilità

Sanchez ha sottolineato l’importanza della responsabilità collettiva durante tali crisi, esortando i cittadini a limitare gli spostamenti e a effettuare chiamate brevi sui cellulari. Ha inoltre annunciato il ritorno in funzione delle centrali idroelettriche, esprimendo fiducia nel rapido ripristino della fornitura elettrica.

  • Premier Pedro Sanchez
  • Ministero degli Interni spagnolo
  • Cittadini spagnoli coinvolti nella crisi
  • Aeroporti e compagnie ferroviarie interessate dal blackout