Raccolta rifiuti a Montespertoli: nuove misure di sostegno per le famiglie

Contenuti dell'articolo

analisi dei costi del servizio rifiuti a montespertoli per il 2024

L’Amministrazione Comunale di Montespertoli, in collaborazione con ATO Rifiuti Toscana Centro e Alia Servizi Ambientali, ha condotto un’analisi approfondita sui costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti per l’anno 2024. Questo studio si concentra esclusivamente sul territorio comunale, fornendo dati significativi per la pianificazione futura.

costo previsto per il 2024

Secondo le dichiarazioni del Sindaco, Alessio Mugnaini, il costo stimato per il servizio nel 2024 ammonta a 3.102.653 €. Rispetto agli anni precedenti, si osserva un incremento significativo: nel 2022, il costo era di 2.574.133,10 €, mentre nel 2023, dopo un aumento del 6,32%, si è raggiunto un totale di 2.736.793,80 €.

aumento percentuale rispetto agli anni passati

L’aumento previsto per il 2024 è del 13,37%, coerente con le previsioni iniziali che indicavano una crescita attorno al 15%. Questi dati evidenziano come la distribuzione delle utenze e i conferimenti abbiano influito sull’impatto tariffario.

dettagli sulle utenze domestiche e non domestiche

I dati analizzati mostrano una distinzione tra utenze domestiche e non domestiche riguardo agli importi riscossi da Alia Servizi Ambientali:

  • Utenze non domestiche (2023): importo dovuto di 971.848,06 €, copertura del 39,80%.
  • Utenze non domestiche (2024): importo sceso a 779.560,21 €, copertura del 28,96%, con una diminuzione del -19,79%.
  • Utenze domestiche (2023): importo dovuto di 1.469.853,11 €, copertura del 60,20%.
  • Utenze domestiche (2024): importo aumentato a 1.912.497,09 €, copertura del 71,04%, registrando un incremento del +30,11%.

sostenibilità e riduzioni tariffarie

Nell’intento di mitigare l’impatto della tariffa sulle utenze domestiche che hanno subito forti aumenti, l’Amministrazione Comunale prevede un intervento attraverso la proposta di detrazioni TARIC basate sull’Indennità di Disagio Ambientale e su bandi legati all’ISEE.

aumento delle risorse disponibili

Sono previsti circa367mila €, con un incremento di circa87mila € a partire dalla prima bolletta dell’anno corrente. Si stima una riduzione media annua intorno ai50 euro a famiglia.

A fronte di un costo complessivo del servizio pari a circa3.102.653 euro , gli incassi dalle utenze ammontano a2.692.057,30 euro strong>. Ciò suggerisce che i cittadini contribuiscono meno rispetto al costo effettivo del servizio stesso.

L’Amministrazione Comunale continuerà a lavorare per rendere questo sistema più sostenibile attraverso scelte strategiche nell’economia circolare e nella gestione dei costi operativi.

Ospiti presenti: p >

  • Alessio Mugnaini strong > li >