Investimenti di 15 mln per migliorare l’ambiente lavorativo di Amazon in Italia nel 2024

investimenti di amazon per la sicurezza dei dipendenti in italia
Nel contesto della Giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro, Amazon ha reso noto di aver destinato oltre 15 milioni di euro in Italia nel 2024 a iniziative mirate al miglioramento delle condizioni lavorative. Questi investimenti riguardano progetti specifici, corsi di formazione, nuove attrezzature e un servizio di sorveglianza sanitaria attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette, in tutti i centri presenti nel Paese.
formazione e operatori specializzati
Durante lo scorso anno, l’azienda ha fornito più di 270.000 ore di formazione sulla sicurezza e conta su oltre 3.200 operatori tra primo soccorso e anti-incendio nei centri italiani. Dal 2019, Amazon ha investito globalmente oltre 2 miliardi di dollari nella sicurezza sul lavoro, con risultati significativi: l’indice degli infortuni registrabili è diminuito del 34% negli ultimi cinque anni e del 6% nell’ultimo anno.
metodologie innovative per la prevenzione
L’approccio adottato da Amazon si basa sull’ascolto dei dipendenti e sull’analisi dei dati per identificare aree da migliorare. Nel 2024 sono state effettuate circa 7,8 milioni di ispezioni a livello globale, un incremento del 24% rispetto all’anno precedente. Inoltre, sono stati condotti audit su 331 siti, contribuendo così a ottimizzare le condizioni ergonomiche.
strumenti digitali per la sicurezza
Amazon promuove una cultura della sicurezza attraverso strumenti innovativi che incoraggiano la partecipazione attiva dei dipendenti. Tra questi emerge Dragonfly, una piattaforma digitale che consente ai lavoratori di inviare segnalazioni e suggerimenti sulla sicurezza. Nel 2024, oltre 130.000 dipendenti hanno utilizzato questo strumento.
safety corner nei centri logistici
Tutti i centri logistici italiani hanno implementato il ‘Safety corner’, uno spazio dedicato alla promozione della sicurezza sul lavoro dove i dipendenti possono partecipare a sessioni informative periodiche e accedere a informazioni cruciali come mappa dei defibrillatori ed elenco degli addetti al primo soccorso.
formazione continua in amazon
La formazione sulla sicurezza presso Amazon inizia già dal ‘Day zero’, prima dell’assunzione. I dipendenti seguono programmi formativi costanti legati alle loro mansioni e ai macchinari utilizzati, con aggiornamenti annuali sui temi safety ed ergonomics. Solo nel 2024 sono state erogate oltre 270.000 ore dedicate alla formazione sulla sicurezza.
opportunità lavorative offerte da amazon
Dall’arrivo in Italia nel 2010, Amazon ha investito più di 20 miliardi di euro, creando opportunità lavorative stabili per circa 19.000 dipendenti assunti a tempo indeterminato con stipendi competitivi e numerosi benefit inclusivi di sconti sugli acquisti su Amazon.it.
- Corsi di formazione sulla sicurezza
- Sorveglianza sanitaria attiva
- Piattaforma Dragonfly per segnalazioni
- ‘Safety corner’ nei centri logistici
- Formazione continua dal ‘Day zero’
- Programma Career Choice per sviluppo professionale