Cardinali in conclave: oggi si decide la data del papa

L’attesa per il Conclave, previsto dal 5 al 10 maggio, è palpabile. I cardinali di tutto il mondo stanno giungendo a Roma per partecipare a questo importante evento che determinerà il successore di Papa Francesco. Oggi si svolgerà una nuova riunione nell’Aula del Sinodo in Vaticano, dove i porporati discuteranno e stabiliranno la data ufficiale per l’inizio delle votazioni.
il caso becciu
Il numero dei cardinali elettori è sceso da 135 a 133. Infatti, il cardinale spagnolo Antonio Canizares e l’arcivescovo emerito di Sarajevo Vinko Puljic hanno comunicato la loro impossibilità a partecipare al voto per motivi di salute. Resta ancora aperto il mistero riguardante il cardinale Angelo Becciu, che sostiene di avere diritto al voto.
Recentemente, un articolo ha rivelato che il decano Giovanni Battista Re avrebbe dato l’assenso alla partecipazione di Becciu. Il Camerlengo Farrell ha affermato che Papa Francesco intendeva escluderlo. Si dice che sia stato il cardinale Pietro Parolin a mostrare le prove della sua esclusione attraverso due lettere firmate dal Pontefice.
cardinali in pellegrinaggio sulla tomba di papa francesco
Domenica scorsa, i cardinali hanno compiuto un pellegrinaggio alla tomba di Papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Questo momento ha rappresentato un’importante occasione di preghiera e riflessione. Tra i cardinali presenti vi erano alcuni tra i più accreditati papabili come Pierbattista Pizzaballa e Mario Grech.
Il cardinale Pietro Parolin era presente accanto al cardinale Giuseppe Betori. Non è stata notata la presenza del cardinale Becciu. Un clima positivo è stato descritto da vari porporati; ad esempio, Sean Brady ha sottolineato un’atmosfera “eccellente”. Inoltre, Jean Zerbo ha evidenziato come la diversità culturale dei cardinali sia una ricchezza per la Chiesa.
regole del conclave
Le normative relative all’elezione stabiliscono che dopo la morte del Papa, tutti i cardinali devono essere convocati a Roma entro quindici giorni dall’evento. Durante questo periodo vacante, la gestione della Chiesa è affidata al Collegio cardinalizio, senza possibilità di modificare le leggi vigenti.
Tra le responsabilità dei cardinali c’è anche quella di organizzare logisticamente il Conclave. Una volta eletto un nuovo Pontefice, l’ultimo dei cardinali diaconi invita nella Cappella Sistina i membri necessari per formalizzare l’accettazione dell’incarico da parte dell’eletto.
- Antonio Canizares – Cardinale spagnolo
- Vinko Puljic – Arcivescovo emerito di Sarajevo
- Angelo Becciu – Cardinale sardo
- Pierbattista Pizzaballa – Papabile
- Mario Grech – Papabile
- Pietro Parolin – Camerlengo e papabile
- Giuseppe Betori – Arcivescovo già presente nel pellegrinaggio
- Sean Brady – Arcivescovo emerito irlandese
- Jean Zerbo – Arcivescovo del Mali