Just Eat migliora la vita dei rider con la rivoluzione di Daniele Contini

il progetto ispirato dal “manifesto del buon lavoro”
Un’iniziativa che nasce dalla sinergia tra Compagnia delle Opere e Sussidiario.net, ha dato vita a un progetto fondato sul Manifesto del Buon Lavoro. Questo programma si propone di analizzare la questione lavorativa attraverso le testimonianze di una rete di imprenditori e manager. I professionisti coinvolti condividono le loro esperienze, evidenziando i cambiamenti nei luoghi di lavoro, l’evoluzione delle dinamiche professionali e le prospettive future, mantenendo sempre l’individuo al centro dell’attenzione.
esplorazione del manifesto del buon lavoro
L’analisi del Manifesto del Buon Lavoro inizia con interviste condotte da Enrico Castelli, il quale dialoga con diversi imprenditori e manager. Il percorso si apre con un’intervista a Daniele Contini, attuale Country Manager di Just Eat, nota per essere l’unica azienda in Italia ad aver regolarizzato i contratti dei propri rider, impiegando oltre 2500 persone distribuite in 50 città.
imprenditori e manager coinvolti nel progetto
- Enrico Castelli
- Daniele Contini
- Country Manager di Just Eat
Stipendio nei giorni festivi: quali novità per il 25 aprile e il 1° maggio nelle retribuzioni? (26 aprile 2025)
articoli correlati sul tema lavorativo
- Piano rivoluzionario della Commissione UE per un lavoro di alta qualità!
- Salario minimo 3.000: 7.000 posti vacanti in diversi settori a corto di personale in un paese confinante con l’Italia.
- FINANZA/ Generali Rivela: I Segreti dell’Autonomia Manageriale nelle Loro Cifre!
- Intesa Sanpaolo e ELITE: Lanciata la Terza Lounge e Scelte 20 Nuove PMI!
- Questa professione, molto richiesta dai selezionatori, offre uno stipendio di 8.300 euro al mese.