Dazi: trump esclude una proroga di 90 giorni

Le recenti dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, evidenziano la posizione ferma dell’amministrazione americana riguardo alle tariffe imposte sulla Cina. Non si prevede la rimozione di tali dazi a meno che Pechino non proponga “qualcosa di sostanziale” in cambio.
posizione del presidente trump sulle tariffe cinesi
Durante un’intervista a bordo dell’Air Force One, mentre si dirigeva verso Roma per i funerali di Papa Francesco, Trump ha definito “improbabile” una proroga di 90 giorni per l’attuazione dei dazi reciproci. Riguardo alla possibilità di concedere un’altra sospensione temporanea, il presidente ha chiarito che tale scenario è poco realistico.
dazi e opportunità commerciali
Trump ha ribadito l’importanza delle tariffe come strumento per aprire il mercato cinese ai prodotti americani, affermando che ciò rappresenterebbe una grande vittoria. Ha inoltre sottolineato come le tariffe siano state utilizzate contro gli Stati Uniti per decenni e ha criticato le precedenti amministrazioni per aver consentito questa situazione.
affermazioni chiave del presidente
- “Aprire la Cina ai prodotti americani sarebbe fantastico.”
- “Le tariffe sono state usate contro di noi per 50 anni.”
- “Non ho mai capito perché abbiamo permesso che ciò accadesse.”
- “Ora avete un presidente di tipo diverso.”
commento del commissario europeo all’economia
Il commissario Ue all’Economia, Valdis Dombrovskis, ha espresso preoccupazione riguardo alla situazione attuale, affermando che ci sia ancora molto lavoro da fare prima di poter raggiungere un accordo con Washington per evitare nuovi dazi. Durante un briefing stampa dopo una settimana di incontri a Washington, Dombrovskis ha sottolineato la necessità di stabilire parametri concreti.