Trump a Roma per i funerali di Papa Francesco e incontri con i leader

Contenuti dell'articolo

Il prossimo evento a Roma si preannuncia come un’importante occasione di incontro diplomatico, in particolare per il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. La sua visita coincide con i funerali di Papa Francesco e rappresenta un’opportunità per interagire con diversi leader mondiali.

Trump e l’incontro a Roma

Donald Trump è atteso all’aeroporto di Fiumicino nella serata del 25 aprile, insieme alla first lady Melania. Durante una conferenza stampa nello Studio Ovale, il presidente ha manifestato la volontà di incontrare vari leader presenti a Roma, senza fornire dettagli specifici sugli incontri programmati.

Temi di discussione previsti

Tra i temi che verranno affrontati ci sono sicuramente le questioni commerciali e i dazi, argomenti particolarmente rilevanti per la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Inoltre, sarà presente il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che mira a discutere della situazione bellica in Ucraina.

  • Donald Trump
  • Melania Trump
  • Ursula von der Leyen
  • Volodymyr Zelensky
  • Joe Biden (ex presidente USA)
  • Antonio Tajani (ministro degli Esteri italiano)

Possibilità di incontri durante la cerimonia

A quanto riportato da fonti attendibili, Trump ripartirà subito dopo la cerimonia funebre. Le aspettative su incontri prolungati sono limitate; si prevede al massimo qualche saluto informale con i circa 50 capi di Stato presenti.

Nessun vertice previsto con von der Leyen

Sebbene ci siano state discussioni riguardo alla possibilità di un incontro tra Trump e von der Leyen, non esistono conferme ufficiali. Il ministro Tajani ha sottolineato che organizzare un vertice formale risulta complicato in questa circostanza.

Incrocio tra Trump e Zelensky

L’incontro tra Trump e Zelensky appare improbabile. Nonostante Zelensky abbia espresso formalmente interesse a discutere con il presidente americano, l’amministrazione non ha mostrato apertura verso questo dialogo strutturato. Si attende quindi un possibile incrocio casuale durante la cerimonia funebre.

  • Difficoltà nel faccia a faccia prolungato
  • Causa delle tensioni: rifiuto ucraino sulla Crimea
  • Protocollo vaticano limita la vicinanza dei due leader