Concerto del 25 aprile annullato a lastra a signa per morte del papa


È stata annunciata l’annullamento del concerto del gruppo musicale Quarto Podere, previsto in piazza del Comune di Lastra a Signa per il 25 aprile. La decisione è stata comunicata attraverso i canali social ufficiali dell’Amministrazione Comunale e si inserisce nel contesto delle celebrazioni commemorative per la scomparsa del Papa.

Motivazioni dell’annullamento

L’annullamento risponde a una richiesta governativa di mantenere un tono di “sobrietà” durante le celebrazioni. Tale scelta ha suscitato critiche da parte dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani Italiani), che ha espresso rammarico per la cancellazione di un evento significativo legato alla giornata della Liberazione.

Reazioni dell’ANPI

Secondo l’ANPI, la decisione di annullare il concerto rappresenta un tentativo di minimizzare l’importanza storica del 25 aprile, data che segna la fine della guerra e della dittatura fascista. L’associazione ha sottolineato come dietro questa ricorrenza ci siano milioni di morti e famiglie in lutto.

Riflessioni sul significato del 25 aprile

L’ANPI ha evidenziato che la sobrietà non deve escludere la celebrazione della liberazione e dei valori di pace, democrazia e giustizia sociale che essa rappresenta. Nonostante il dolore per la scomparsa del Santo Padre, è essenziale onorare questa data storica con festeggiamenti adeguati.

Critiche alla richiesta di sobrietà

L’ANPI ha anche denunciato l’ipocrisia nella richiesta di sobrietà, evidenziando come le reti radiotelevisive continuino a trasmettere musica e spettacoli vari senza alcuna restrizione. In un momento storico delicato, caratterizzato dal riemergere di ideologie fasciste, è fondamentale resistere ai tentativi di ridurre l’importanza delle celebrazioni legate alla Liberazione.

  • Papa Francesco
  • Membri dell’ANPI
  • Cittadini partecipanti alle celebrazioni
  • Gruppo musicale Quarto Podere