Donald Trump chiede aiuto a Putin dopo lo stallo politico

donald trump chiede a putin di fermare la guerra in ucraina

Il recente raid russo su Kiev, che ha causato nove vittime e oltre settanta feriti, ha spinto il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, a esprimere pubblicamente il suo punto di vista. In un intervento inusuale, Trump si è rivolto direttamente al presidente russo Vladimir Putin, sollecitando un accordo di pace immediato. La crescente frustrazione per la situazione attuale sembra manifestarsi anche attraverso le reazioni del presidente ucraino Zelensky, che complicano ulteriormente i rapporti tra le parti coinvolte.

il rifiuto dell’accordo da parte di zelensky

A fronte della crisi, Washington avrebbe presentato una proposta di mediazione a Kiev, che prevede la cessione della Crimea alla Russia e l’accettazione dell’occupazione militare in cinque regioni dell’est ucraino, in cambio di un cessate il fuoco. Inoltre, si prevedrebbe una revoca graduale delle sanzioni occidentali, con l’intento di riaprire i canali commerciali con Mosca.

La risposta ucraina è stata decisa. Il presidente Volodymyr Zelensky ha respinto categoricamente l’offerta americana definendola “inaccettabile”. Ha ribadito che “l’Ucraina non negozierà la propria sovranità“, suscitando l’indignazione di Trump, il quale ha espresso apertamente il suo disappunto nei confronti della situazione.

l’appello diretto di trump a putin

Nel suo messaggio su Truth Social, Trump ha affermato: “Vladimir, STOP! Muoiono 5000 soldati a settimana. Facciamo in modo che l’accordo di pace si concluda“. Tale dichiarazione è accompagnata dalla condanna degli attacchi russi, considerati “non necessari e in un pessimo momento“. Questo intervento riflette una crescente frustrazione all’interno dell’amministrazione americana nei confronti sia della situazione attuale sia delle azioni intraprese da Putin.

Dopo oltre tre mesi dall’insediamento del nuovo governo americano e senza alcun progresso verso una risoluzione del conflitto, emergono timori riguardo a un possibile fallimento nella gestione della crisi. Durante la sua campagna elettorale, Trump aveva promesso una risoluzione rapida, ma i recenti sviluppi hanno messo in discussione tale impegno.

  • Donald Trump
  • Vladimir Putin
  • Volodymyr Zelensky