Marmo ligure per il sepolcro di papa Francesco con iscrizione ‘Franciscus’ – Foto

Contenuti dell'articolo

tomba di papa Francesco a Santa Maria Maggiore

La tomba di Papa Francesco è stata realizzata presso la Basilica di Santa Maria Maggiore. Questo monumento funebre, costruito in marmo proveniente dalla Liguria, presenta una semplice iscrizione con il nome “FRANCISCUS” e include una replica della sua croce pettorale. Queste informazioni sono state comunicate ufficialmente dal Vaticano.

caratteristiche della tomba

Il loculo che ospita la tomba si trova nella navata laterale della basilica, tra la Cappella Paolina e la Cappella Sforza. È situato nei pressi dell’Altare di San Francesco, creando un luogo di grande significato spirituale e simbolico.

importanza del sito

La scelta della Basilica di Santa Maria Maggiore come luogo di sepoltura riflette l’importanza storica e religiosa del sito. Questa basilica è uno dei principali luoghi di culto cattolici a Roma ed è conosciuta per la sua bellezza architettonica e per il suo significato religioso profondo.

ospiti e personalità presenti

  • Papa Francesco
  • Membri del Vaticano
  • Autorità religiose locali
  • Pellegrini da tutto il mondo
  • Cittadini romani
Sitografia:

Tag associati:
Santa Maria Maggiore,
Papa Francesco,
Tomba Papa Francesco,
Cronaca News,
Vaticano News