Funerale Papa Francesco: dress code e svolgimento del rito spiegati

funerale di papa francesco: dettagli e programmazione
Il funerale di Papa Francesco, previsto per il 26 aprile 2025, rappresenta un evento di grande importanza non solo per la Chiesa cattolica, ma anche per l’intera comunità mondiale. Durante questa giornata, Roma sarà sottoposta a misure di sicurezza straordinarie in occasione delle esequie del pontefice. Il rito funebre seguirà un programma definito e presenterà specifiche indicazioni riguardo al dress code per i partecipanti.
il funerale di papa francesco: orari e celebrazioni
Sono previste oltre 200.000 persone a Roma per assistere ai funerali che si svolgeranno alle ore 10:00 sul sagrato della Basilica di San Pietro. La cerimonia, caratterizzata da un’atmosfera di lutto, sarà officiata da Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio, il quale ha una lunga carriera ecclesiastica alle spalle e presiederà anche il Conclave successivo.
programma e dress code: indicazioni ufficiali
I funerali inizieranno con la Santa Messa esequiale secondo le disposizioni dell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis. Il Vaticano ha comunicato dettagli importanti riguardo al dress code da rispettare durante la cerimonia:
- Uomini:
- Abitamento nero da giorno con cravatta nera e camicia bianca.
- Ammessi colori scuri alternativi come grigio o blu (non preferiti).
- Scarpe, calze lunghe e soprabito devono essere dello stesso colore.
- Bottone nero o onorificenze vaticane sul bavero sinistro.
- Acessori discreti consentiti.
- Donne:
- Abitamento o tailleur neri obbligatori; orlo sotto il ginocchio se si indossano gonne.
- Shoelace nere chiuse con tacco basso e calze nere richieste.
- Mantelli o giacche devono avere maniche almeno a tre quarti.
- Sospensione del “privilegio del bianco” per principesse e regine cattoliche durante i funerali.
Tutti questi aspetti contribuiranno a rendere l’evento solenne ed appropriato alla figura di Papa Francesco.