Missili russi a kiev: 9 morti e decine di feriti nella guerra in ucraina

La situazione in Ucraina continua a deteriorarsi, con nuovi attacchi che colpiscono la capitale Kiev e la città di Kharkiv. Le recenti tensioni diplomatiche hanno aggravato il conflitto, creando un clima di incertezza e preoccupazione.
Attacco a Kiev e Kharkiv
In un attacco notturno condotto con missili e droni russi su Kiev, sono state registrate almeno nove vittime e oltre sessanta feriti, inclusi bambini. Il sindaco Vitali Klitschko ha fornito queste informazioni, evidenziando che i detriti di un drone hanno causato incendi e si teme che alcune persone possano essere rimaste intrappolate sotto le macerie di un edificio residenziale distrutto.
Anche la città di Kharkiv è stata colpita da esplosioni, causando ferimenti a due persone. Questi eventi si verificano in seguito al fallimento dei colloqui di pace tenutisi a Londra, generando ulteriore frustrazione tra le parti coinvolte.
Dichiarazioni del presidente Trump
A poche ore dal fallimento dei negoziati, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha criticato Volodymyr Zelensky per aver ostacolato il processo di pace. Secondo Trump, le affermazioni provocatorie del presidente ucraino rendono difficile trovare una soluzione al conflitto. Ha dichiarato: “Zelensky può scegliere tra la pace o combattere per altri tre anni”. Inoltre, ha menzionato l’esistenza di un possibile accordo con la Russia.
Promessa di Shoigu: “Russia libererà il Kursk”
Da Mosca giunge una forte dichiarazione da parte del segretario del Consiglio di sicurezza russo, Sergey Shoigu, il quale assicura che le forze russe libereranno presto l’intera regione di Kursk dalle truppe ucraine nell’ambito di un’operazione antiterrorismo. Shoigu ha sottolineato che oltre il 99% della Repubblica Popolare di Lugansk è già stato liberato dalle forze armate russe.
- Vitali Klitschko – Sindaco di Kiev
- Donald Trump – Presidente degli Stati Uniti
- Sergey Shoigu – Segretario del Consiglio di Sicurezza Russo