Conclave 2025: il futuro successore di Papa Francesco e le diocesi escluse

assenza delle diocesi storiche al Conclave
In vista del prossimo Conclave per l’elezione del successore di Papa Francesco, si registra un’importante novità: alcune diocesi italiane, storicamente significative, non saranno rappresentate nel Collegio cardinalizio. Questa situazione deriva dal fatto che i rispettivi vescovi non sono stati elevati al rango di cardinali dal Pontefice recentemente scomparso.
milanese e veneziana: due diocesi emblematiche escluse
Particolarmente rilevante è l’assenza della diocesi di Milano, la più popolosa a livello mondiale. L’arcivescovo Mario Delpini non ha ricevuto il titolo cardinalizio. Milano ha una storia significativa riguardo ai papi italiani del Novecento, con due suoi arcivescovi che hanno raggiunto il soglio pontificio: Pio XI (Achille Ratti) nel 1922 e Paolo VI (Giovanni Battista Montini) nel 1963.
Anche la diocesi di Venezia, nota sede cardinalizia, non avrà rappresentanza. Il patriarca Francesco Moraglia non è stato nominato cardinale, infrangendo una tradizione consolidata. Nel XX secolo, tre papi sono stati scelti tra i patriarchi veneziani: Pio X (Giuseppe Sarto), Giovanni XXIII (Angelo Giuseppe Roncalli) e Giovanni Paolo I (Albino Luciani).
altre diocesi escluse dalla rappresentanza
Oltre a Milano e Venezia, anche le diocesi di Genova e Palermo rimarranno senza rappresentanza al Conclave. La diocesi di Firenze, invece, sarà presente grazie all’arcivescovo emerito, cardinale Giuseppe Betori; l’attuale arcivescovo Gherardo Gambelli non ha ricevuto il titolo di cardinale.
dettagli sulle nomine cardinalizie recenti
L’assenza dei vescovi provenienti da queste importanti sedi ha generato dibattiti. Tradizionalmente, i vescovi di tali diocesi venivano elevati al cardinalato. Papa Francesco ha optato per nominare cardinali vescovi di diocesi meno prominenti, spesso situate in Paesi in via di sviluppo, sottolineando così la dimensione universale della Chiesa.
- Papa Francesco
- Monsignor Mario Delpini – Arcivescovo di Milano
- Pio XI – Achille Ratti
- Papa Paolo VI – Giovanni Battista Montini
- Papa Pio X – Giuseppe Sarto
- Papa Giovanni XXIII – Angelo Giuseppe Roncalli
- Papa Giovanni Paolo I – Albino Luciani
- Monsignor Gherardo Gambelli – Arcivescovo attuale di Firenze
- Cardinale Giuseppe Betori – Arcivescovo emerito di Firenze
- Papa Francesco Moraglia – Patriarca di Venezia