Funerale di papa Francesco a Roma con la Misericordia di Prato e cinque squadre

In occasione dei funerali di papa Francesco e del Giubileo degli adolescenti, cinque squadre della Misericordia di Prato, composte da dieci confratelli e consorelle, si mobiliteranno a Roma. Questo evento straordinario richiede un significativo afflusso di fedeli nella capitale e in Vaticano, spingendo i volontari provenienti da tutta Italia a offrire il proprio supporto.

Dettagli dell’intervento a Roma

Le squadre della Misericordia di Prato saranno equipaggiate con tre mezzi e destinate a fornire assistenza alla popolazione, collaborando anche con la centrale operativa del 118. Non è garantito che gli operatori siano impegnati esclusivamente in piazza San Pietro; il loro intervento sarà attivato ovunque si renda necessario un pronto soccorso. I membri delle squadre possiedono le certificazioni necessarie per operare come soccorritori e sono formati nell’uso del defibrillatore semiautomatico (DAE).

Coordinamento dell’invio delle squadre

L’invio delle squadre pratesi è stato organizzato dalla Federazione regionale delle Misericordie, seguendo le indicazioni fornite dalla Protezione civile sia a livello regionale che nazionale.

Impegno della Misericordia di Prato

Carlo Scardazzi, provveditore della Misericordia di Prato, ha dichiarato l’importanza dell’assistenza offerta durante eventi di grande rilevanza. Ha sottolineato come questo intervento rappresenti un gesto di profonda gratitudine nei confronti di papa Francesco.

  • Cinque squadre della Misericordia
  • Dieci confratelli e consorelle per squadra
  • Tre mezzi utilizzati per l’assistenza
  • Centrale operativa del 118 coinvolta
  • Soccorritori certificati
  • Operatori DAE formati
  • Coordinamento con la Protezione civile