Incidente funivia monte faito: 4 indagati e sviluppi scottanti

Un grave incidente ha colpito la funivia del monte Faito, provocando la morte di quattro persone e lasciando un’altra in condizioni critiche. Le indagini sono già avviate e coinvolgono diversi funzionari dell’ente gestore Eav.
Indagini sull’incidente
Le autorità hanno identificato i primi indagati per l’incidente avvenuto giovedì 17 aprile a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli. Sono quattro i funzionari coinvolti, tutti appartenenti all’Eav:
- Marco Imparato – Responsabile esercizio e manutenzione
- Pasquale Sposito – Direttore operativo
- Giancarlo Gattuso – Dirigente infrastrutture
- Pasquale di Pace – Capo impianto
I reati contestati includono disastro colposo e omicidio colposo plurimo. L’inchiesta è coordinata dai sostituti procuratori Giuliano Schioppi e Alessandra Riccio, con il supporto della Polizia di Stato.
Dinamica dell’incidente
La cabina della funivia, con cinque persone a bordo inclusa il macchinista, si è sganciata a pochi metri dall’arrivo alla stazione, precipitando nel vuoto per centinaia di metri.
Chi sono le vittime
Nell’incidente hanno perso la vita:
- Janan Suliman, 25 anni, ragazza israelo-palestinese;
- Elaine Margaret Winn, 58 anni, britannica;
- Derek Winn, 65 anni, marito di Elaine;
- Carmine Parlato, 59 anni, macchinista dell’Eav.
Anche Thabet Suliman, 23 anni, fratello di Janan, è attualmente ricoverato in ospedale in condizioni gravi. Un turista israeliano di 30 anni è anch’esso rimasto ferito gravemente.
Video testimonianza dell’incidente
I risultati del sopralluogo tecnico previsto potrebbero fornire ulteriori chiarimenti sulla dinamica dell’accaduto. Un video registrato da una telecamera nella stazione locale ha catturato momenti cruciali: la cabina sembra oscillare prima di scomparire nella nebbia e potrebbe essersi sganciata dopo aver urtato un pilone.